0.1 esole, içola, insola, insula, insule, insuli, isola, isole, isolla, isolle, isora, issola, issolla, isula, isule, isuli, ixola, izola, izula, jsula, ynsula, ysala, ysola, ysole, ysora, ysore, ysula, ysule, ysuli, yxola, yxole, yzola, yzula.
0.2 Lat. insula (DELI 2 s.v. isola).
0.3 Doc. pis., 1264 (3): 1.
0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. pis., 1264 (3); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. fior., 1281-87; <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Doc. pist., 1302-3; Simintendi, a. 1333 (prat.); Doc. cors., 1364.
In testi sett.: Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Doc. venez., 1305 (2); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Niccolò de' Scacchi, p. 1369 (ver.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII u.q. (rom.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.); Lett. napol., 1356; Destr. de Troya, XIV (napol.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.5 Locuz. e fras. isola di mare 1.
0.6 T Doc. cors., 1242: l'Isula; Mattasalà , 1233-43 (sen.): Isola; Doc. ver., p. 1268: San Stevano d'Isula.
0.7 1 Porzione di terraferma interamente circondata dalle acque del mare, di un fiume o di un lago. Estens. Regione abitata o territorio corrispondente a tale porzione. 1.1 Meton. Abitanti di un'isola. 1.2 Estens. Luogo isolato? 2 Gruppo o agglomerato di case. Estens. Isolato.
0.8 Marco Maggiore 20.06.2019.
1 Porzione di terraferma interamente circondata dalle acque del mare, di un fiume o di un lago. Estens. Regione abitata o territorio corrispondente a tale porzione.
[1] Doc. pis., 1264 (3), pag. 386.12: Lo quale d(omi)n(u)s Parente disse (et) ricordove le co(n)fine de le t(er)re loro, [[...]] ciò est da lo Corbo infine a Civita Vecchia, (et) l'isule le quale àno in mare, ciò este tucta l'isula di Sardigna (et) Castello di Castro, (et) l'isula di Corsicha, (et) l'isula di Pianosa...
[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 20, pag. 31.14: E anco en questo mare trovamo isole asai, come Cecilia e Sardenna e Cipri e Corseca e molte altre...
[3] Doc. fior., 1281-87, pag. 24.4: li fue assegnato le due parti del fitto dela terra che ssi co(n)p(er)ò da Chele fratello di s(er) Iacopo Amidei nostro frate; la quale è posta nell'isola dal'Anconella, (e)d è istaiora x...
[4] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 32, pag. 84.7: E dovemo sapere, sì come il filosafo dice nel settimo libro dell'Etica, un'isola era dove abitavano uomini e quali mangiavano carne cruda e devoravano gli uomini...
[5] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 59.3, pag. 858: Lo pesscio ke se nomina balena, / a la fïada sopra l'acqua pare / en semeliança d'isola ter[r]ena, / là o' va quelli ke [so'] sopra mare.
[6] f Cassiano volg. (A), XIII ex. (sen.), Collaz. VII, cap. 29, pag. 124r.10: la piena di que' laghi [[...]] ricuopre in tal modo tucta la faccia dela terra di quella contrada, che le vecchie borgora che vi sono [[...]], sì le fa parere come fossero [i]sole. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
[7] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 206.33: e in lo flume del Nilo, apresso l'ysola de Lera, serene, con faza d'omo e de femena, da l'oste de Roma si fo vezude, da domane infina a mezo dì.
[8] Doc. pist., 1302-3, pag. 303.38: E de avere p(er) terzo di lb. l paparini avuti dal sindico del comune dell' Isola Martana p(er) censo d'uno a(n)no...
[9] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 48.14: Capitol de l'isola Delos.
[10] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 317.5: Topatio sì è una isola, che vi nasce la predetta pietra preziosa, così dinominata da quella isola.
[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 54.55, pag. 320: E quando assai sun travajai / e d'afano tormentai, / denanti una isola i apar, / che 'li dexiram per lô star.
[12] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 11, pag. 88.10: sanctu Cerboniu se partiu da la terra sua et andau allibergare ad una ysula ki se chama l'Elba - kista ysula è appressu Chumbinu...
[13] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 213.21: Lo monte Trinacre è sopraposta grande isola a' membri di Tifeo gigante, e costringe con grandi monti lui sottoposto...
[14] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 4, vol. 2, pag. 210.21: Ptholomeu rigi di li Cypriani [[...]] per nomu rigi fu di la ysula, ma, quantu per animu, issu fu miserabili servu di la munita.
[15] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 2, pag. 7.28: [4] E questa iniquitae cussì grande [[...]] se fa del continuo, no pur in le citae ma for'ai campi per le castele e vile e borghi, et no pur in terra ma eciande' per mar e in ysole s'aovra tanto mal e peccao.
[16] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 127, par. 1, vol. 2, pag. 493.12: Dicemo e ordenamo che se vendano egl frutte de le comunançe de tutte le isole del laco del comun de Peroscia...
[17] Lett. napol., 1356, 3, pag. 127.14: Lu re da Ragona, essendo in Corte, ave jurato (et) p(ro)misso [[...]] de p(er) nullo te(m)pu dare aiuto o consillo a li occupatore de l'isula n(ost)ra d(e) Sicilia...
[18] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 29, pag. 138.22: Et fachendu vila inver lu Gozu, la autra isula chi anticamenti si chamava Golsa, ixinderu in terra...
[19] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 7, pag. 36.33: Havi un'isola abitata da gente cornuti, ciò è con due cornicelli nella fronte...
[20] Doc. cors., 1364, II, pag. 328.5: Et q(ue)sti sop(ra)d(i)c(t)i signo(r)i sì dedeno sua possessione ch(e) elli aveono i(n) Venacho in la ysola de Co(r)sica, ch(e) sono case, casam(en)ti, t(er)re, vigne, boschi e silve, agresti e domestichi...
[21] Niccolò de' Scacchi, p. 1369 (ver.), 73, pag. 574: O region de Cepro, ysola altera, / Defesa sotto el studio de coluy / Che ti exaltava sopra gly altri regni...
[22] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 191, pag. 198.25: La ambra meiore è quella che se truova in le yxole e in gi lidi de le parte dite, la figura de la qualle sè reónda...
[23] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 196.20: lo evangelista Iohanni fo relegato et in exilio misso nella insula de Patmos, dove scripse lo libro delli Apocalipsi.
- Isola di mare.
[24] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 2, pag. 21.7: Brettagna, isola di mare, per lungo si stende inverso il vento chiamato boreas; dal meriggio hae Gallia...
[25] Compasso de navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano), pag. 120.34: Ora è co(m)plito lo libro che se clama Co(m)passo da navegare, çoè per estarea d(e) tucta la t(er)ra entorno lo mare, e tucte l'isole de la pelago, (et) tucte l'isole de mare, e gra(n)ne e peticte.
[26] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 151.26: E, in quel tempo, era inn una isola di mare be llungi di Grecia, la quale è chiamata l'isola di Colcos, uno riccho re...
1.1 Meton. Abitanti di un'isola.
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 13, pag. 231.19: Tito Manlio Torquato e Caio Attilio Bulbo consoli, l'isola di Sardigna si rubellò, essendone capitani quelli di Cartagine...
[2] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 59, pag. 104.22: «Blanor, a ttee si conviene di mantenere nostro usato, chè tra li pregioni che noi prendemo ieri, sì à uno cavaliere che vuole conbattere al'usanza dell'isola».
[3] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 27, pag. 441.10: O Atene, non domandate a me aiutorio, ma tolletelvi; e non dite a voi dubitose le forze che ha questa isola [[scil. Creti]].
[4] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 44, pag. 116: e dico che nell'anno di Dio mille / trecento sette poi che fu chiavato, / surser di guerra picciole faville / tra l'Isola di Rode, e di Turchia...
[5] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. I, pag. 61.18: Io dico vero - anco non è cento anni che fu - e l'isola di Creti nol può negare, né dir che sia buscia.
[6] Bibbia (05), XIV-XV (tosc.), Sal 71, vol. 5, pag. 345.5: [10] Li re di Tarsi e le insule offeriranno li doni; li re di Arabia e di Saba porteranno li presenti.
1.2 Estens. Luogo isolato? || In alcuni es. potrebbe trattarsi di regioni considerate isole a torto.
[1] ? Poes. an. pis., XIII ex. (3), 149, pag. 1352: Quel chavalier diliberò pensando / di mandar via la donna, poi chiamava / alcun de' servi, [co]sì comandando / ched ella [tosto] menin via, parlava; / ad un'isula andava / questa nobile donna con costoro: / de', quanto mal pensoro / di volella fforsar per quella via!
[2] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 17.3108, pag. 312: Li grazïosi raggi dello Sole / Nell'isola d'Arabïa splendendo, / Topazïo si trova, il qual si cole.
[3] <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 25, 16-24, pag. 599, col. 2.6: che dixe che no crede che tanti [[scil. serpenti]] non ne sia in Maremma, la qual ysola n'è piú piena che logo che se trovi.
[4] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 25, pag. 378.2: Maremma è una isolla multo piena de bisse.
[5] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 10 rubr., pag. 116.7: Como li Grieci mandaro ad una isola che se clamao Delfin, ove stava ydola chi dava resposte delle cose future...
2 Gruppo o agglomerato di case. Estens. Isolato.
[1] Doc. venez., 1305 (2), pag. 43.7: Ancor voio co el'abia in sua parte delo rio tote le IJ kase infra tera et voio co ela abia le kase co sé sula via et tuta l'isola...
[2] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 166.6: MCCC In quisto millessimo se comparò la ysola de la piaçça per lo comuno.
- [In partic. con rif. a Roma antica, per trascinamento dal lat. insula].
[3] Miracole de Roma, XIII u.q. (rom.), 60, pag. 586.30: Regio decima avea templum Solis et Lune, et avea templum Mercurii, [[...]] et avea xxj viculi menori, et avea xx corti, et avea xlviij vie granne, et avea doi insule...