ORECCHIUTO agg.

0.1 orecchiuto, orechiuta, rechiudo; f: recchiudo.

0.2 Da orecchia o da orecchio.

0.3 Doc. fior., 1286-90, [1288]: 2.

0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1286-90, [1288]; Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.).

In testi sett.: Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.).

0.7 1 Che ha orecchie grandi (rif. negli es. all'asino). 2 [Per similitudine, rif. a un recipiente:] dotato di manici laterali.

0.8 Irene Falini 25.09.2020.

1 Che ha orecchie grandi (rif. negli es. all'asino).

[1] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 249.15: Quello vec[c]hio ebro cadde de l'asino orecchiuto...

[2] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 32, pag. 774.11: Le labbra sue sono come quelle dell' orecchiuto asino pendule e sanza alcuno colore...

[3] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. I, pag. 70.9: lo mal cavalcatore dava de la scoriada al quattropiedi; e cadde per lo capo gió de l'ascino orecchiuto...

[4] Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.), L. I, pag. 496.3: el, mal cavalcador, costrençe l'aseno con la ferula, ello caçé in lo cavo del rechiudo asenello...

[5] Gl f Comm. Arte Am. (D), a. 1388 (ven.), L. I, [vv. 545-48], pag. 43v.10: Quello Sileno cacé de su l'aseno «recchiudo», perché ello ha grandi orechie... || Corpus OVI.

2 [Per similitudine, rif. a un recipiente:] dotato di manici laterali.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1288], pag. 201.10: It. a frate Giovanni Portinaio per conciatura d'una bigoncia orechiuta, dì viij d'agosto, s. iij. p.