SOGNARE (1) v.

0.1 sogna, sognai, sognamo, sognando, sognano, sognante, sognanti, sognar, sognare, sognaro, sognarono, sognarse, sognasi, sognasse, sognasseno, sognassero, sognassi, sognasti, sognata, sognate, sognati, sognato, sognava, sognavi, sognay, sogne, sognerà , sognerai, sogneranno, sogni, sogniai, sogniare, sogniasse, sogniata, sogniato, sogniava, sognierebbe, sognierò, sogniò, sogno, sognò, sognòe, sognollo, sognomi, sognono, sognorno, somnia, somniò, sompna, sompnià , sompnianti,sompniati, sompniò, sonava, songnando, songnare, songnase, songnato, songnava, songnerà , songniare, songnó, songnoe, sonia, soniado, soniai, soniando, soniar, soniare, soniò, sonna, sonnano, sonnao, sonnaose, sonnato, sonnatu, sonnau, sonnava, sonnià , sonniano, sonniare, sonniatu, sonniaussi, sopnia, sopniao, sopniare, sunia, suniando, sunmiava, sunniirà .

0.2 Lat. somniare (DELI 2 s.v. sogno).

0.3 Giacomo da Lentini (ed. Antonelli), c. 1230/50 (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini (ed. Antonelli), c. 1230/50 (tosc.); Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Lucidario pis., XIII ex.; Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); De regno volg., XIII ex. (aret.); Zucchero, Santà , 1310 (fior.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Lucidario ver., XIV.

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Leone di Corciano, c. 1350 (perug.); Anonimo rom., Cronica, a. 1360; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. sognare un sogno 1.

0.7 1 Percepire durante il sonno in forma di visione. Anche pron. 1.1 Essere immerso nel sonno, lo stesso che dormire 1. 1.2 Sost. Atto del sognare. 2 Fig. Figurarsi come reali fantasticherie; fidare in false credenze o immaginazioni (anche pron.). 2.1 Concepire confusamente, più per intuizione che sulla base di una precisa conoscenza. 2.2 Lo stesso che delirare.

0.8 Sara Ravani 30.04.2020.

1 Percepire durante il sonno in forma di visione. Anche pron.

[1] Giacomo da Lentini (ed. Antonelli), c. 1230/50 (tosc.), canz. D. 1.56, pag. 566: mante / fïate in braccio voi mi par tenere, / a ciò avere / vedere sì soniando, / lo giorno quando / vorei fossimo i· loco / ched i' tal foco / ramortasse mortando.

[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 123.5: Avea sognato la notte che nel seno li volava un pulcino di molto bianchissimo colore e con molto chiara boce, e del suo seno uscia cantando e volava in cielo.

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, prologo, pag. 192.23: Come se alcuno giacendo in uno letto morbidamente, sognando gli paresse vedere che per sue vicende sia levato una mattina molto per tempo, e paiagli uno grandissimo freddo, e che gli gelino le spalle...

[4] Poes. an. Amor voglio, XIII (tosc.), canz. 4.25, pag. 830: Così m'è adivenuto / come a l'om ch'à dormuto, / che si sogna vedere / tuto lo suo volere / e tenere - si pensa ciò che bole...

[5] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 99.13, pag. 321: ma chi si scovre, nonn è detto amore, / ché face sì come quelli che sogna, / che crede posseder lo suo ricore.

[6] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 25, pag. 80.1: sì commo se dico ke Jacob se pausao, quando sompniò de vedere la scala k'ascendea in celo, ponando una petra soto lo so capo.

[7] Lucidario pis., XIII ex., L. 3, quaest. 32, pag. 111.7: Et sì come l'omo parla per diverse cascione et per diversi modi, cusì sogna homo varatamente per diversi intendimenti.

[8] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 3, pag. 7.15: La notte appresso sognò che giaceva co la madre; isvegliato di quello sogno, et isbigottito molto, procurò d'averne consellio.

[9] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 8, pag. 71.37: Unde addiviene delli homini di questo mondo come di colui che sogna: se l'omo sogna d'avere buoni cibi, sì n'àe allegressa in del sogno.

[10] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 12, pag. 97.3: chi cotale orina avrae [[...]] dormirà duramente e songnerà ispesso piove o d'esere i· riviere...

[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 70.39, pag. 367: Perzò me son aregordao / d'un sono chi me fo contao / da un omo chi sonava / che tesoro asai trovava, / chi in terra sparpajao era...

[12] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 117, pag. 381: Perché ci sien le virtú piú dilecte, / e' viçî piú ci sieno abominanti / dinançi al ben purgar d' ognun di secte, / mostra come li par veder davanti / (quale scolpito, qual udía, qual vedea / et qual sognando et qual parea per canti) / molte novelle di chi si sapea / ch' ebber l' orrate excellençe del mondo, / perché 'l contrar di quel viçio facea.

[13] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 38.6: Mandanen sua fillya s'avia sonnatu que la sua urina inundava per tutti li genti di Asya...

[14] Leone di Corciano, c. 1350 (perug.), pag. 146.9: quante fiade se ponea a dormire maie, quisto garsone onne fiada sunmiava che quillo lione lo ucidea.

[15] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 348.6: Anche dicono che chi sogna di volare, significa che debba andare in pellegrinaggio, o ch' egli averà signoria e principato sopra molta gente.

[16] Anonimo rom., Cronica, a. 1360, cap. 18, pag. 173.12: Dice che Marziale imperatore [[...]] una notte se sonnao che lo arco de Attila vedeva rotto in doi parte.

[17] Lucidario ver., XIV, L. 3, quaest. 32, pag. 209.6: E anco sonia l'omo che è preso de fole amore de quele [conse] che se ge pertene.

[18] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 21, pag. 194.2: Ma Hector [[...]] dicevale cha non era descrectione de homo savio chi dava credenza a le vanitate de li suonni, li quali mostrano de dare a vedere cutale vacantie a li huomini o a la femene quando se sonnano.

- [Con acc. dell'ogg. interno:] sognare un sogno.

[19] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 90, pag. 180: L'aver e la grandeza e lo mondan honor / No è se no un sonio ke 's sonia 'l peccaor...

[20] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 575, pag. 588.25: Ora dice lo contio che Ulixes fu molto intrapreso e spaventato d'uno sogno che sognò una nocte in suo lecto...

[21] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 2, cap. 36, vol. 1, pag. 179.5: Non passò mica lungo tempo che un uomo di basso affare, che Tiberio Atinio fu chiamato, sognò un sogno...

[22] Chiose Eroidi volg. (Gadd.), c. 1315/25 (fior.), ep. 3 [Briseide ad Achille], ch. H, pag. 376.3: [52] giacendo il re solo sanza la reina, e' sognò uno grave e maraviglioso sogno, ché egli fue aviso che molte gente l'aveano preso e messolo in terra a rovescio...

[23] <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 33, 55-66, pag. 738, col. 1.6: sí come piú volte adevene che l'omo dixe: 'eo soniai un sonio d'alegreça o de paura, ma non hoe a mente come foe'.

[24] Comm. Arte Am. (B, Laur. XLI 36), XIV t.d. (fior.), ch. 63, pag. 826.22: Ecuba [[...]] gravida in Paris suo figliuolo, sognò uno terribile sogno e per schifar l' effetto, nato Paris, il mandò a balia e fece tene[re] sì come f. d' uno villano.

[25] <Ottimo, Par., a. 1334 (fior.)>, c. 4, pag. 71.7: Fece convocare li magi, arioli, ed indovini ed astrologi d' Assiria e da l'Oriente, alli quali disse: sognai cotale notte uno sogno, il quale m'hae molto ispaventato...

[26] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 333.16: e del seme della lattuga dicono che non lascia sognare sogni vani...

[27] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 34.20: Se metrai le folglie de' ramerino sotto i' letto, ha vertù di no' lascare songniare niuno reo songnio.

[28] Libro dei Sette Savi, XIV (tosc.), pag. 62.15: I Savj l' ascoltarono, e que' disse: Tu ài sogniato un sognio di che tu se' forte adbaìto...

[29] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 199, pag. 99.15: A cui si sonna malu sonnu. [1] Tegna trimarina idest rosamarina sucta la testa et non si sunniirà chui malu sonnu...

[30] Bibbia (08), XIV-XV (tosc.), Gl 2, vol. 8, pag. 174.11: li vostri antichi sogneranno sogni, e tutti li altri vostri vederanno le visioni.

1.1 Essere immerso nel sonno, lo stesso che dormire 1.

[1] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 23 parr. 1-16, pag. 98.11: elle si trassero verso me per isvegliarmi, credendo che io sognasse, e diceanmi: «Non dormire più»...

[2] Jacopo d'Aquino (ed. Panvini), XIII (tosc.), 21, pag. 142: né altra donna amar non mi sovene; / per zo m'avene - ca, s'io sogno la vio...

1.2 Sost. Atto del sognare.

[1] <Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.)>, c. 9, pag. 128.17: Poi che ha posto com' elli s' adormentòe, ora volendo porre uno suo sogno, e quello quanto puote verificare, qui pone l' [o]ra del suo sognare.

[2] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 330.10: La qualità dei cibi e del bere fa essere varietà nel sognare; chè quegli che sono leggieri e sottili, sono cagione che 'l sogno sia leggiere e chiaro...

[3] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 64.14, pag. 155: E le lagrime ancor che io sparsi tanto, / Punto da quel ch'in cor gentil non dorme, / E 'l sognar per vaghezza e 'l giuoco e 'l canto.

2 Fig. Figurarsi come reali fantasticherie; fidare in false credenze o immaginazioni (anche pron.).

[1] Poes. an. tosc., XIII (2), 1.55, pag. 325: e sempre aggiate questa provedenza, / d'esser leale e dritto in questo mondo, / a ciò che fallo non vi porti al fondo, / là dov'è mai sempiternal perdenza. / E chi 'l contrario fa di ciò sí sogna: / amate Dio e temete vergogna.

[2] Onesto da Bologna, XIII sm. (tosc.), 9.3, pag. 48: Bernardo, quel dell'arco del Diamasco / potrebbe ben aver miglior discenti / che quei che sogna e fa spirti dolenti, / ché non si può trar buon vin di reo fiasco.

[3] Fiore, XIII u.q. (fior.), 197.8, pag. 396: E gisse Gelosia tuttor cercando / Qua entro, sì seria grande sciagura / S'ella 'l trovasse, ma i' son sicura / Che poco le varria su' gir sognando». || Cfr. ED s.v. sognare.

[4] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 1, 22.36, vol. 1, pag. 260: Pon' chura che in ogni opra / che fai davanti a llui, over serviso, / tu convien pensar fiso / a quel che fai, ché mal va se tu sogni.

[5] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.), 23, pag. 24.25: Gli amici loro ancora dicieno: «Forse che e' sogna o sognollo. O dove è la lealtade se nonn è in costoro?

[6] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.), L. 4, cap. 44, pag. 299.27: E se la mente non è in ciò molto cauta, è ingannata spesse volte e riceve molte illusioni dallo inimico, il quale spesse volte suole predire e far sognare molte veritadi aciò che all' ultimo possa l' anima illaqueare di alcuna falsitade.

[7] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, cap. 1, pag. 81.8: Ed ella: «Alla vera felicitade, la quale il tuo animo sogna: e occupato all' immagini il viso, quella veder non puoi».

[8] Legg. sacre Ashb. 395, XIV pm. (sett.), 8.2, Pietro in vincoli, pag. 163.12: «Eo me do gran meravigia [[...]] che tu asi lasao la signoria toa he pari mo' sopniare un'altra vita poi questa».

[9] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 4, cap. 49, pag. 278.3: E se la mente non è in ço monto cauta, spese vote è inganâ e receive monto illuxium da lo enemigo, lo qua spese vote sor predì' e far soniar monte varietae, açò che a lo ultimo posa l' anima inlaquà' d' alcunna farsitae.

[10] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 81-90, pag. 50.21: Ma, siccome sovente avviene a chi sogna, che gli pare ne' maggiori bisogni per niuna condizione del mondo potersi muovere, così a me, sognante, parve che avvenisse...

[11] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 6, cap. 13.39, pag. 464: Qui puoi veder come talor si conia / e translata la gente in su la terra / per modo tal, ch'uom nol pensa né sonia.

[12] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 18, pag. 72.22: Chi à Cristo à ogni bene; àmmi Iddio fatto conoscente che tutto el mondo sogna e tutto farnetica.

[13] Boccaccio, Decameron, c. 1370, I, introduzione, pag. 19.1: E se così è, che essere manifestamente si vede, che faccian noi qui, che attendiamo, che sognamo?

[14] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Cupidinis III.160, pag. 221: E 'ntanto, pur sognando libertate, / L' alma, che 'l gran disio fea pronta e leve, / Consolai col veder le cose andate.

[15] Chiose falso Boccaccio, Purg., 1375 (fior.), c. 1, pag. 288.1: justizia, prudentia e temperanza e fortezza [[...]] ora non s'usano e non si sognano queste virtù e però non sono viste...

[16] Arrighetto (ed. Battaglia), XIV (tosc.), L. 1, pag. 223.12: Sono come l'affamato, che sogna tetti d'oro, e come il povero che sogna avere vestimenti a suo uso.

2.1 Concepire confusamente, più per intuizione che sulla base di una precisa conoscenza. || Cfr. ED s.v. sognare.

[1] De regno volg., XIII ex. (aret.), cap. 10, pag. 186.17: E ciò fue appo li gentili in alcuno modo songnato, quando li rectori de le cità et li servatori in Deo transformarsi pensavano. || Cfr. Tom., De regno, I, 1: «Hoc etiam fuit apud Gentiles aliqualiter sompniatum».

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 16.122, vol. 1, pag. 274: El disse a me: «Tosto verrà di sovra / ciò ch'io attendo e che il tuo pensier sogna; / tosto convien ch'al tuo viso si scovra».

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 28.141, vol. 2, pag. 493: Quelli ch'anticamente poetaro / l'età de l'oro e suo stato felice, / forse in Parnaso esto loco sognaro.

[4] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 16, 52-63, pag. 433.18: Tosto verrà di sopra ciò ch'io aspetto; e quel che il tuo pensier sogna, tosto converrà che si scuopra.

2.2 Lo stesso che delirare. || Cfr. ED s.v. sognare.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 29.82, vol. 3, pag. 484: sì che là giù, non dormendo, si sogna, / credendo e non credendo dicer vero; / ma ne l'uno è più colpa e più vergogna.

- Sost.

[2] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 16, 106-123, pag. 439.6: cioè imagina: però il sognare è imaginare, Tosto convien che al tuo viso si scuopra...