SOGNO s.m.

0.1 sogn', sogni, sognio, sogno, sognora, sognu, som, somni, sompni, sompnii, sompnio, sompnora, songi, songna, songni, songnio, songno, songnora, soni, sonia, sonii, sonij, sonio, sonnia, sonnij, sonniu, sonnu, sono, sopnio, sopniu, sopnu, summie.

0.2 Lat. somnium (Nocentini s.v. sogno).

0.3 Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Albertanovolg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Disticha Catonis venez., XIII; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?); Lucidario ver., XIV.

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Leone di Corciano, c. 1350 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Nota il plur. sognora in Libro pietre preziose, XIV in. (fior.).

Locuz. e fras. apparire in sogno 1; apparire per sogno 1; dopo il sogno 1.3; non fece sogno 1; vedere in sogno 1.1.

0.7 1 Visione mentale che si ha durante il sonno, cui si attribuisce talvolta capacità profetica o premonitrice. 1.1 Vedere in sogno. 1.2 [Per trad. del lat. Somnium, divinità pagana del sonno]. 1.3 Meton. Lo stesso che sonno? Dopo il sogno: al risveglio. 2 Percezione ingannevole dei sensi (partic. della vista). 2.1 Illusione mentale, pensiero vano. 2.2 Ciò che ha esistenza illusoria e insussistente. 2.3 Rapimento mistico.

0.8 Sara Ravani 30.04.2020.

1 Visione mentale che si ha durante il sonno, cui si attribuisce talvolta capacità profetica o premonitrice.

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 193.4: Narrare il sogno è d'uomo isvegliato, confessare i suoi vizii è mostramento di salute.

[2] Albertano volg., 1275 (fior.), L. I, cap. 2, pag. 51.9: Et Salamone nel'Eclesiastico disse: «A molte rangole seguitano songni et in molti parlari si truova matteçça».

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 6, pag. 280.14: et però forsa Daniel profeta a Nabucdinazor re, lo quale avea proveduto la distrusione del suo rengno per lo songno del'albore, disse: piacciati a tei, re, lo mio consiglio...

[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 7, pag. 35.15: Perchè nelle cose che dovieno avvenire fue sagacissimo, e di sogni il primaio interpretatore; e neuna cosa divina o umana gli parea nascosa...

[5] Disticha Catonis venez., XIII, L. 2, dist. 31, pag. 64.27: No curaràs li sonij; enperçò ke la humana mente cerne quela medesema causa per lo sonio, la qual ella desira varda, domentre q'ela vegla.

[6] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 71.41, pag. 301: E dorme senza sonnia, - c' ha veretate d'onnia, / c' ha reposato el core - ne lo divino amore.

[7] Lucidario pis., XIII ex., L. 3, quaest. 32, pag. 111.3: Ma altri songni puono venire per molte mainiere, sì per troppa collera u per troppa flenma u per troppa malanconia...

[8] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 94.9, pag. 212: L'altro giorno così mi parve 'n sogno / un atto fare, che rider valesse: / svegliaimi, certo ancor me ne vergogno.

[9] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), II, 31.1, pag. 311: No curar(e) de la so(m)pnora (et) de dar(e) credenza, / c'alora me(n)tre vigila chello che l'omo i(n)te(n)za / lo celabro dormendo lo mostra i(n) apare(n)za, / qua(n)do lo plino stomaco li dona so(m)pnolenza.

[10] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 70.38, pag. 367: Perzò me son aregordao / d'un sono chi me fo contao / da un omo chi sonava / che tesoro asai trovava...

[11] <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 33, 22-36, pag. 771, col. 2.14: In quel sonio si ave in loro tal significazione che 'l dicto Arcivescovo cum quelle tre Casade lo feno prendere, e le cangne negre, che doveano morir de fame.

[12] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 36.18: A la perfini, passatu unu tempurali, poy qui Cassandru li vinni davanti, aricurdandussi di lu sonnu qui li avia factu pagura, commu issu sappi ki Cassandru era fillyu di Antipater, dittu quillu versu greciscu, qui leva la fidi a li sonnij...

[13] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 37.13: [5] E lo lor dormir no ghe dà reposso né ghe torna in sanitae, ma han sogni terribel...

[14] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 1.106, pag. 149: Amore al sogno, quando forte dormo, / la tua bella figura mi presenta / per far l'alma contenta / di cose oneste che poi aver io bramo.

[15] Leone di Corciano, c. 1350 (perug.), pag. 146.23: dice Maccobrio de summie e visione che alcuna fiada ei summie non sie voliono avere a buffa.

[16] Lucidario ver., XIV, L. 3, quaest. 32, pag. 208.8: M. Li sonij veno de diverse maynere, che così como la cogitatiô de l'homo va in molte parte [in veghiando], così va molte volte in dormando...

[17] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 309.3: Unde Ulixe, resbellato de lo suo sogno, multo se maravellao de tale visione che aveva veduto, e multo pensa ne l'animo suo che voleva significare.

- Apparire in sogno, per sogno.

[18] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 19.24: e in sonno li apparse dio Mercurio et disseli ka devea avere molgie de Grecia.

[19] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 1, pag. 169.13: Ma una notte la 'magine del non sotterrato marito in sogno l'aparve con palido viso e maravigliosi modi...

[20] Guido da Pisa, Fiore di Italia, a. 1337 (pis.), cap. 2, pag. 19.11: Allo quale Dio apparve in sogno dicendoli secondo Iosefo che non temesse di stare con la donna sua, imperocchè il fanciullo del quale temeano li egizii, nascerebbe di lei.

[21] Zanobi da Strada, Somnium Scipionis volg., a. 1348 (fior.), Proemio, pag. 47.5: E cciò fece fingendo che a Scipione aparisse in sogno l'avolo Scipione Africano et il padre Paulo...

[22] Rubriche Commedia, 1321-55 (fior.), Purg. c. 15, pag. 245.4: e dichiara Virgilio a Dante uno dubbio nato di parole dette nel precedente canto da Guido del Duca, e una visione ch' aparve in sogno a l'auttore, cioè Dante.

[23] Antonio da Ferrara (ed. Bellucci), XIV s.-t.q. (tosc.-pad.), cap. tern. 1.138, pag. 11: e 'l glorïoso Apostol de Galizia, / el qual più volte zà m'apparve in sonio, / e 'l bon san Ziminian...

[24] Bibbia (02), XIV-XV (tosc.), Nm 12, vol. 2, pag. 70.15: se è fra voi alcuno profeta, io gli parlerò per visioni, e per sogno gli apparirò.

- [Con valore interiettivo:] non fece sogno: fu una cosa vera, per davvero!

[25] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 39.136, pag. 270: Et Iexù su la orechia man messe, / et signato colue, non fece sogno, / sanato fue...

1.1 Vedere in sogno.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 35.18: In quello tempo Andromacha, molgie de Ectore, vide in sonno ne la vactalgia morire Ector...

[2] Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.), 3, pag. 109.40: Una fenmina p(re)ngna dormendo una notte vide i(n) songno e pareali portare uno gonfalone v(er)millio come sangue...

[3] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 4, cap. 50, pag. 177.30: Alcuni autri fiati li sonni su pir revilacioni de Deu: ca Ioseph patriarcha victe in sognu como illu divia essere adoratu da soy frati...

1.2 [Per trad. del lat. Somnium, divinità pagana del sonno].

[1] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 6, pag. 309.7: Sono due le porti de' sogni: l'una si dice ch'è di corno, per la quale si dà leggiere uscimento all'ombre... || Cfr. Verg., Aen., VI, 893: «Sunt geminae Somni portae».

[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri (ed. Lagomarsini), 1315/21 (sen.), L. 6, pag. 344.11: Le porte de' sogni so' due, l'una delle quali si dice essere cornea, per la quale si dà agevole 'scita alle vere ombre... || Cfr. [1].

1.3 Meton. Lo stesso che sonno? Dopo il sogno: al risveglio. || Cfr. ED s.v. sogno.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 33.59, vol. 3, pag. 549: Qual è colüi che sognando vede, / che dopo 'l sogno la passione impressa / rimane, e l'altro a la mente non riede, / cotal son io, ché quasi tutta cessa / mia visïone, e ancor mi distilla / nel core il dolce che nacque da essa.

2 Percezione ingannevole dei sensi (partic. della vista).

[1] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 320.8: e se si semina co la semente ne' campi, sì caccia la gragnuola, e moltiplica i fructi, e dilegua l' ombre de' demonj e le vane sognora...

[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 216.3, pag. 254: Pieno è il mondo di falsi profeti / d'astrologhi sibille e di resìe, / di sogni e fantasie, / d'indovini d'àuguri e nigromanti...

2.1 Illusione mentale, pensiero vano.

[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 1, 21.27, vol. 1, pag. 247: «Voglion meco / tante quante ne porta un ch'à gran briga»; / e di ciò non s'inbriga / perch'esso tema o sieno a llui bisogno, / ma sol per pompe o sogno...

- [Come ogg. interno del verbo sognare].

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 90, pag. 180: L'aver e la grandeza e lo mondan honor / No è se no un sonio ke 's sonia 'l peccaor, / E quand el se desvegia, perdudho ha 'l so lavor...

2.2 Ciò che ha esistenza illusoria e insussistente.

[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 30.13: E li sembra che tutto è vento, e sogno, e menzogna, e vanità, siccome disse Salomone...

[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 35, pag. 181.5: La cosa falsa non è: dunque non sarebbe, sì come l'ombra che pare omo e non è, o come quegli che sogna - e la Scrittura apella tutti i beni del mondo ombra e sogno -, questa è cosa falsa, e però non è.

[3] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 23.16: L'opere soe sonno como songi in tucto che quille ad autrui non condosse.

[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 1.14, pag. 3: del mio vaneggiar vergogna è 'l frutto, / e 'l pentérsi, e 'l conoscer chiaramente / che quanto piace al mondo è breve sogno.

[5] Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 75, pag. 90.20: Adunca menti lu nostru Signuri et la sancta Scriptura ki li appella mençogni et umbri, sompni et vanitati, rithi et ligami et laççi di lu diavulu, et quistu est lu veru comu lu Pater nostru...

2.2.1 Ciò che è frutto di errore (rif. a immagini pagane).

[1] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Cupidinis III.139, pag. 219: Errori e sogni ed imagini smorte / Eran d' intorno a l' arco triumphale / E false opinioni in su le porte, / E lubrico sperar su per le scale...

2.3 Rapimento mistico. || Cfr. ED s.v. sogno.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 30.134, vol. 2, pag. 529: Né l'impetrare ispirazion mi valse, / con le quali e in sogno e altrimenti / lo rivocai: sì poco a lui ne calse!