0.1 stucho; f: stucco.
0.2 Longob. stuhhi 'intonaco' (DELI 2 s.v. stucco).
0.3 Doc. pist., 1354: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Materiale o impasto dalle proprietà adesive, utilizzato per coprire una superficie rendendola uniforme o per colmare fenditure e fessure nelle opere di riparazione.
0.8 Cosimo Burgassi 27.10.2015.
1 Materiale o impasto dalle proprietà adesive, utilizzato per coprire una superficie rendendola uniforme o per colmare fenditure e fessure nelle opere di riparazione.
[1] Doc. pist., 1354, pag. 59.23: Item per stucho portò Nofri per lo dito lavoro soldi dicesete L. 0 s. 17.
[2] f Chiose a Palladio volg., XIV/XV (fior.), L. I, cap. 40, pag. 23r.2: In questo, adietro a carte dodici, si fa mentione di più cose per fare buono stucco. || DiVo; non att. nel corpus da altre edd.