0.1 offuscamento, offuschamento.
0.2 Da offuscare.
0.3 Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.); Chiose falso Boccaccio, Par., 1375 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Valeria Carrieri 15.05.2017.
[1] Chiose falso Boccaccio, Par., 1375 (fior.), c. 10, pag. 564.11: Questa si è una comperazione, che tti dà l'altore della luna, quando molte volte la sera per offuschamento d'alchuna nebbia per freddura o tu la vedi dintorno à un circhulo...
[2] Chiose falso Boccaccio, Par., 1375 (fior.), c. 30, pag. 687.10: In questa seconda parte l'altore discrive che, ispariti quegli angioli dalla sua veduta per lo offuschamento del maggore lume e isplendore...
1.1 Fig. Perdita di nettezza (rif. alla verità).
[1] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 3, pag. 148.1: Primo, ène pericolosa l'ira per offuscamento de la veritate, ke quando homo ène in ira non discerne el vero dal falso...