0.1 pertichelle.
0.2 Da pertica.
0.3 Doc. prat., 1275: 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. prat., 1275.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Giulia Virgilio 07.05.2018.
1 Bastone di legno sottile, piccola pertica.
[1] Doc. prat., 1275, pag. 539.16: Dino Bo(m)mipari p(er) vj pertichelle che ss'aoperaro alla schala p(er) farne schalotti, che ssi puose a Porta Travagli...
[2] Doc. prat., 1293-1306, pag. 184.23: Anche demo a Chaiano, p(er) VIIJ pertichelle che ssi aoperaro alle pergole dell' orto, d. XLIIJ.
[3] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 26, pag. 31.18: Un'altra cameretta si vuol fare per li tordi [[...]]. Sia il luogo mondo, e d'ogni lato scialbato, o piallato, e mettansi pertichelle a traverso, sopra le quali si posino dentro.
1.1 Ramoscello diritto e sottile.
[1] Doc. prat., 1275, pag. 538.10: Frate Giorgio fratello Guada(n)gni p(er) vettuccie di pertichelle, d. ij.
[2] Doc. prat., 1296-1305, pag. 335.15: It(em) diedi a Pucio del' Are(n)devole p(er) serme(n)ti (e) p(er) pertichelle seche s. VIIIJ.