STAGNO (2) s.m.

0.1 istagno, jstangno, stagnio, stagno, stagnu, staignu, stangnio, stangno, stano, stogno.

0.2 Lat. stagnum (DELI 2 s.v. stagno 1).

0.3 Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.): 1.2.1.

0.4 In testi tosc.: Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. prat., 1288-90; Doc. sen., 1298; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.); Stat. pis., 1318-21; Doc. pist., c. 1350; Stat. lucch., 1362; Doc. fior., 1360-63.

In testi sett.: Doc. venez., 1299 (6); <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>; Doc. imol., 1350-67; Doc. ver., c. 1371.

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Doc. perug., 1346; Doc. ancon., 1372.

In testi sic.: Doc. catan., 1345 (2).

0.5 Locuz. e fras. dare stagno per argento 1.2.1; stagno dorato 1.1.

0.7 1 [Metall.] Metallo malleabile di colore bianco, usato per costruire utensili e per ricoprire a scopo protettivo altri metalli, spec. in recipienti destinati a contenere cibi. 1.1 [Metall.] Stagno dorato: stagno rivestito d'oro. 1.2 [In contesti fig., in opp. a metalli più pregiati, in partic. all'argento, simile nell'aspetto].

0.8 Giuseppe Zarra 09.05.2020.

1 [Metall.] Metallo malleabile di colore bianco, usato per costruire utensili e per ricoprire a scopo protettivo altri metalli, spec. in recipienti destinati a contenere cibi.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 20, pag. 30.3: E trovamo sette minere de metalli, come auro e argento e rame e argento vivo e stagno e piombo e ferro...

[2] Doc. prat., 1288-90, pag. 170.22: X p[i]atti di stangno kostaro lb. J s. XIJ tor..

[3] Doc. sen., 1298, pag. 109.15: Ancho due fiaschi di stagno e due bochaletti d' aqua, istimati in IIJ fiorini d' oro.

[4] Doc. venez., 1299 (6), pag. 26.10: Item lb. DCCLXXX ch' eo tuli ad i(n)prestedo da ser Nicolao Baselio et dèle alo Toscane digando lo Toscan ch' elo avea co(n)prado rame e stogno in nave.

[5] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 12.4, pag. 417: coppe d' argento, bottacci di stagno...

[6] Stat. pis., 1318-21, cap. 56, pag. 1115.7: del centenaio di stagno, per parte den. I.

[7] <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 1, 100-111, pag. 38, col. 2.11: Per moneda dixe peltro, ch'è uno metallo composto de stagno e de ramme.

[8] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 22.1: Lo rame e llo stagno, lo fero e lo lino, lo qual se conpra in Venexia al pesso grosso...

[9] <Ottimo, Par., a. 1334 (fior.)>, c. 27, pag. 588.27: ordinò che tutte le vasella dell'altare fossono d'oro, o d' ariento, o di stagno...

[10] Doc. catan., 1345 (2), pag. 23, col. 1.8: Dictus vendito(r) no(n) tenet(ur) dicte cabelle de rebus venditis subscriptis, v(i)d(elicet) imp(r)imis: [[...]] om(n)e cosa ki porta stagnu...

[11] Doc. perug., 1346, pag. 24.34: Ancho, ch'el dicto coptomatore [[...]] che per suo defecto el dicto ponte o canellato che 'nn esso sta, cadesse, de refarlo a tucte suoie spese secondo mo sta, salvo de piombo o stangno che manchasse.

[12] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 9, cap. 8, pag. 227.17: e presso al tramontar del sole togli uno vaso mondo di stagno, o d'altro metallo, e ugnilo dentro, e rimboccalo nel fondo della detta fossa...

[13] Doc. pist., c. 1350, pag. 64.21: Ancho II faschi di stangnio, che le tochò in parte di messer Rustichello.

[14] Doc. fior., 1360-63, pag. 197.6: pagai per far rachonciare una saliera di stagno, portò Matheo s. j d. iiij.o.

[15] Doc. imol., 1350-67, Debitori 18.3.1366, pag. 360.22: Ugoçone dagl'urci de' dare per resto de pionbo s. 2 d. 6; per 12 l. de stagno, per s. 4 lib.; l. 2 s. 8...

[16] Doc. ver., c. 1371, pag. 333.30: it(em) V s. p(er) uno miolo de stagno...

[17] Doc. ancon., 1372, pag. 244.2: per merciarie se intendano [[...]] ogne et ciascheuna generatione d' arme, item ciascheuno lavorero de ferro, de stagno, et de ramo...

1.1 [Metall.] Stagno dorato: stagno rivestito d'oro.

[1] Stat. lucch., 1362, cap. 27, pag. 100.27: E li quali coffori o cofforetto non siano d' alcuno lavoro rilevato o intalliato, nè sia in quelli o in alcuno di quelli oro o ariento o stagno dorato, o altra cosa che dorata paia...

1.2 [In contesti fig., in opp. a metalli più pregiati, in partic. all'argento, simile nell'aspetto].

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 19, pag. 243.3: Laido e nocivo stimo stangnio senbrare argiento e ottone auro...

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 65.94, pag. 269: Or ecco, che tu n'abbi - parme sì vil guadagno: / demanda l'auro stagno - per mustrar sua belleza?

[3] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 52, pag. 293.4: vorave a voi dare a credere e fare parere che lo rammo fose oro, che lo stagno fose argento e la busia fose ferma verità.

[4] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 17, pag. 131.35: aliquanti bisognosi spesse volte credono che llo stagno sia argento.

[5] Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), XIV t.d. (tosc.occ.), pt. 4, cap. 5, Giovanni l'Elemosiniere, pag. 1244.18: [24] Dio ti perdoni, amico mio, or quando mi trovasti tu impostore e ingannatore, che m'ài volsuto così temptare e provare, dandomi argento in luogo di stagno?

1.2.1 Fras. Dare stagno per argento: ingannare, truffare.

[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.104, pag. 895: So' leale e so furtare, / spender saccio e guadagnare, / per arïento istagno dare... || Con rif. all'episodio narrato nella Vita di Giovanni l'Elemosiniere cit. sub 1.2 [5].