0.1 pugniture, puncitura.
0.2 Da pungere.
0.3 Boccaccio, Esposizioni, 1373-74: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Esposizioni, 1373-74.
In testi mediani e merid.: Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Ferita provocata da un morso o da un oggetto appuntito.
0.8 Michele Ortore 27.07.2020.
1 Ferita provocata da un morso o da un oggetto appuntito.
[1] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. V (i), par. 96, pag. 303.23: fatto lor porre la bocca alle pugniture del braccio e tirar fuori l' avelenato sangue da' serpenti...
[2] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 101, pag. 216.15: davonca è la puncitura d(e) li spuruni lavese q(ue)llo loco d(e) aq(u)a salsa...