0.1 spaventatamente.
0.2 Da spaventato.
0.3 Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Con incertezza e timore.
0.8 Irene Falini 12.02.2019.
[1] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 96, pag. 141.13: Quando egli à sua ragione a dire, egli dee pensare infra sé medesimo in che modo dire la dee, con bella cera e con belli sembianti e con grande cuore. E non ispaventare e vergognare di nulla, che molte volte l'uomo che à il diritto, e dice la sua ragione spaventatamente e vergognosamente, egli perde la sua ragione e 'l suo diritto.