STREGO s.m.

0.1 streghi.

0.2 V. strega.

0.3 Ingiurie lucch., 1330-84, [1357]: 1.

0.4 Att. solo in Ingiurie lucch., 1330-84, [1357].

0.6 A Libro Gallerani di Londra, 1305-1308 (sen.): Puccino dello Strego di Lucha.

N Doc. esaustiva.

0.7 1 Lo stesso che stregone. 1.1 Fig. Lo stesso che diavoleria.

0.8 Irene Falini 28.04.2021.

1 Lo stesso che stregone.

[1] Ingiurie lucch., 1330-84, 157 [1357], pag. 50.5: - Sappi se coloro che segano colà sono streghi u no. -

1.1 Fig. Lo stesso che diavoleria.

[1] Ingiurie lucch., 1330-84, 157 [1357], pag. 50.6: Che streghi vai tu dice(n)do (e) ce(r)chando, sosso pidocchioso (e) ribaldo che tu se'?