PREGNO agg./s.m.

0.1 pregna, pregne, pregni, pregnia, pregno, preina, prena, prene, prengna, prengne, prengnia, prengno, preyna, priena, prieni.

0.2 V. pregna.

0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 2.1.

0.4 In testi tosc.: Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.); Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.); Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.); Cronica fior., p. 1303; Doc. pist., 1294-1308; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Doc. aret., 1335-38.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna (ed. Andreose), XIV pm. (trevis.); Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.); Niccolò de' Scacchi, p. 1369 (ver.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Nativitate de s. Janni Baptista, XIV m. (rom.); Dom. Scolari (ed. Grion), 1355 (perug.); Doc. castell., 1361-87; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 La grafia con -n- potrebbe indicare un esito non palatalizzato.

0.7 1 [Detto di una donna:] che ha concepito un figlio e lo porta in grembo. 2 Contenente qsa in abbondanza, pieno. 2.1 Abbondantemente intriso di un liquido, impregnato. 2.3 Fig. Denso di significato. 2.4 Sost. Chi è sazio (di cibo), lo stesso che satollo.

0.8 Sara Natale 11.04.2019.

1 [Detto di una donna:] che ha concepito un figlio e lo porta in grembo.

[1] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 43.23, vol. 1, pag. 299: Per miracol ambe pregne / l'una a l'altra sì vïene; / (en corpo avieno li viv'ensegne!)...

[2] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 9.63, pag. 94: Sospicarà maritota che non si' de lui prena...

[3] Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.), 3, pag. 109.40: Una fenmina p(re)ngna dormendo una notte vide i(n) songno...

[4] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 8, pag. 499.15: E lo Nemico tanto ingannò l'uno e l'altro, che giacquero insieme. E quella immantenente si sentio pregna...

[5] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 321.12: e credendo ch' ella abbia questa virtude questa pietra, sì n' ae un' altra dentro da sè, come se fosse pregna.

[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 54, vol. 1, pag. 406.25: Et se la mollie del morto pregna rimarrà [[...]] et lo fanciullo o vero fanciulla, che die nascere, a luce perverrà...

[7] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 502.3: Queste sette erano pregne in Firençe che non s'erano scoperte.

[8] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 38.34: La matri di issu Dyonisiu appi pluy seguru sonniu. La quali, essendu prena de Dyonisiu...

[9] Nativitate de s. Janni Baptista, XIV m. (rom.), str. 25.6, pag. 104: ma l'angelo me llo dicea / como essa è priena (et) stao nel sexto mese...

[10] Dom. Scolari (ed. Grion), 1355 (perug.), II.48, pag. 342: Così ingannata per cotale insegna / Olimpiade fu gravida e pregna.

[11] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 36, pag. 305.5: Laumedonta, la quale era pregna de Pirro.

- [Prov.].

[12] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 342, pag. 307: Pulzella non si pente / se pregna non si sente.

- [Rif. a una femmina di animale].

[13] Doc. pist., 1294-1308, pag. 148.2: uno paio di vacche pregne a p(ro)de ed a da(n)no di loro e di me...

[14] Doc. aret., 1335-38, pag. 150.15: Questo dì conparai una cionchola pregnia...

[15] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De eodem, vol. 1, pag. 205.23: ché ello se trove che l'alifante zamay no(m) habiterea in logo unda ella fosse de metre che ella fosse p(re)gna.

[16] Doc. castell., 1361-87, pag. 202.34: Mccclxxviiij a dì xxij de maggio, retolle(m)mo da Andrea p(er) lo Ciuccho una troia p(re)ina (e) iij porchastre...

- [Con referente masch.].

[17] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IX, 3, pag. 598.2: Maestro Simone a instanzia di Bruno e di Buffalmacco e di Nello fa credere a Calandrino che egli è pregno...

- Fig.

[18] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 36.7, pag. 17: Ethites[se] è più meravigliosa, / e dentr' a ssé sì n' hae un'altrettale; / i ladici l'appellan pietra pregna...

[19] <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 20, 40-45, pag. 496, col. 2.4: li poeti volendo far menzione del tempo, parte d'esso è pregno e parturisce frutti tutto a modo di femina...

[20] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 56, pag. 163.16: Peonia è una petra che à virtute in fare parturire viazamente la femena gravida. Et è piera rotunda et è prengna.

[21] A. Pucci, Rime (ed. Corsi), a. 1388 (fior.), 14.12, pag. 820: Deh fate partorir la mente pregna...

[22] Diretano bando, XIV (tosc.), cap. 15, pag. 12.8: In tal modo fano elleno, che quando elleno ànno uditi tanti de' belli moctetti, che a lloro par d'essere tenute da amare, sì c'allora sono prengne per l'orecchie, e elleno filgliam per la boccha a uno disdire...

2 Contenente qsa in abbondanza, pieno.

[1] Cronica fior., p. 1303, pag. 147.27: E ancora, esendo prengna la città di Firençe di molte diverse e variate macule...

[2] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 25, 79-99, pag. 531, col. 1.10: Sí come l'aere piorno, pregno de nuvole...

[3] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c. 4.15, pag. 51: la 'ncontinentia d'ogni vitio pregna.

[4] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 17, pag. 81.1: Queste scriture son ben pregne d'altro, ché quel chi è dichio si è pur la gussa de l'ystoria, ma dentro sta ascoso fogo meraveglioso.

[5] Enselmino da Montebelluna (ed. Andreose), XIV pm. (trevis.), oratio.1478, pag. 584: e fà ch'el tuo fiiol no se desdegne / contra le mie soperchie onfesïone / e pe· le voglie del pecato pregne.

[6] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 9, cap. 44, vol. 2, pag. 347.12: colli animi pregni e pieni d'odio e di stizza...

[7] Niccolò de' Scacchi, p. 1369 (ver.), 4, pag. 572: Chè non profundi questo mundo pregno / D' ogni nequitia e de venen mortale...

[8] Gl Francesco da Buti, Purg., 1385/94 (tosc.occ.), c. 22, 64-93, pag. 531.15: Già era 'l mondo tutto quanto pregno; cioè pieno, De la vera credenzia; cioè de la vera fede...

[9] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 39.10, pag. 91: noi, miseri, siam nati / tra gente iniqua et de malicia pregna...

2.1 Abbondantemente intriso di un liquido, impregnato.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 5.118, vol. 2, pag. 84: e 'l ciel di sopra fece intento, / sì che 'l pregno aere in acqua si converse...

2.2 Fig. Pieno di ricchezze, ricco.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 84, pag. 179: Le soe richez quiloga ge fin zá dae per pegno / De quel istex bon frugio ke fa lo miser pregno.

2.3 Fig. Denso di significato.

[1] Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?), Par., 76, pag. 253: Poi gli fa chiare le parole pregne / di Farinata...

[2] Gasparo da Verona, XIV (ver.), 4b.9, pag. 17: Et perch'io aviso vostro parlar pregno, / che ancor spaventa di danno mazore...

2.4 Sost. Chi è sazio (di cibo), lo stesso che satollo.

[1] Diatessaron, a. 1373 (fior.), cap. 146, pag. 324.21: E guai a' pregni e a coloro che nutricano in quelli dì...