0.1 scecura, scecuro, scegura, scegure, sceguro, sciegura, scieguri, sciegurissemo, scieguro, sciguro, sechura, sechuri, sechuro, secoro, secur, secura, secure, securi, securissima, securj, securo, securro, securu, secury, seghure, seghuro, segur, segura, segure, seguri, segurissimu, seguro, seguru, segury, sequuri, seur, sichur, sichura, sichuri, sichuro, sicur, sicur', sicura, sicure, sicuri, sicurissima, sicurissimi, sicurissimo, sicuro, sicurre, sicurri, sicuru, sighura, sighure, sighuri, sigur, sigura, sigure, siguri, sigurissima, siguro, siguru, siqura, siqure, siquri, siquro, ssecura, sseghuro, ssicuri, ssicuro.
0.2 Lat. securus (DELI 2 s.v. sicuro).
0.3 Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.):3 [19].
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Lett. sen., 1260; Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Doc. pis., 1264 (3); Lett. lucch., 1295 (2); Laude di Cortona (ed. Contini), XIII sm.; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Lett. pist., 1320-22; Doc. volt., 1322; Simintendi, a. 1333 (prat.).
In testi sett.: Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.); Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Lett. mant., 1282-83 (?); Caducità , XIII (ver.); Poes. an. padov., XIII sm.; Doc. venez., 1307; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Doc. padov., a. 1369.
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); a Apologhi reat., XIV; Stat. Montecassino, XIV (luc.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.5 Locuz. e fras. a sicuro 1, 2, 3.1, alla sicura 2; al sicuro 3.1; di sicuro 2.1; fare sicuro 1; farsi sicuro 2; in sicuro 3.1; nel sicuro 3.1.
0.7 1 Privo di dubbi, certo. 1.1 Sost. Assenza di dubbi, certezza. 1.2 Reso certo da garanzie. 1.3 Che dà garanzie, affidabile; stabile. 1.4 Sost. Garanzia. 2 Privo di timori o indugi, fiducioso. [Talvolta con connotazione neg.:] avventato, baldanzoso, ardito. 2.1 Avv. Senza timori o indugi, fiduciosamente. 3 Al riparo da pericoli o da cose ritenute nocive, immune o esente o protetto da qsa, incolume. 3.1 Privo di pericoli (detto di un luogo, reale o fig.). 3.2 Che mette al riparo da pericoli, che tutela lʼincolumità di qno o qsa. 4 Privo di difficoltà, facile.
0.8 Sara Natale 20.06.2018.
[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 298, pag. 572: En ogna luog del mondo o' rëa dona sta, / segur sëa de quelo, c'ognunca mal avrà.
[2] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 5.34, pag. 108: ma parm'esser sicuro / che molti altri amanti / per amor tutti quanti / funo perduti a morte...
[3] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 59.24: Et feceli iura pro essere securo d'essi.
[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 1, pag. 426.15: e gli fedeli cristiani sono in ogne modo sicuri che o in vita eterna, o in questo mondo, ne sono meritati, e vivono in pace...
[5] Poes. an. urbin., XIII, 35.46, pag. 615: Amor, non me vo' desperare, / perk'io so' certo e securo, / ké la Scriptura mel dice...
[6] Laude di Cortona (ed. Contini), XIII sm., 13.41, pag. 53: Chi lauda ed ama tuttavia / madonna santa Maria, / fermamente sicuro sia / che buon luogo arà a trovare.
[7] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 47.25, pag. 185: So securo che Deo è bono...
[8] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 157, pag. 278.29: «Cierto io veggio e ssento bene che sse T. mi dona piue di questi colpi, io sono sicuro di morire».
[9] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 13.130, vol. 3, pag. 220: Non sien le genti, ancor, troppo sicure / a giudicar, sì come quei che stima / le biade in campo pria che sien mature...
[10] Lett. pist., 1320-22, 15, pag. 62.24: e li tuoi fratelli e li loro amicci no' ti verrano meno, e di ciò ista' sichuro.
[11] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 2, pag. 29r.17: Non è sicura cosa anzi è molta dubiosa a nuovi operatori aspectare nuovi pensieri...
[12] Stat. palerm., 1343, cap. 13, pag. 23.24: Et si avinnissi ki alcunu, non essendu siguru di killu ki cunsiglassi, e lu sou cunsiglu fussi for di lu modu ki è dictu...
[13] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 9, 91-105, pag. 266.16: Sicuri; sanza alcuna dubitanza...
[14] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 75.17: La substancia de lu monasteru i(n)nelle ferramenti voy i(n) qualu(n)che altre cose, l'abbate p(ro)vede frate de la vita et de li costumy de li quali fratre isse sea securo, et essy consingne o(mn)e cose <como> a guardare (et) recollere come isso iudicaray ess(er)e plu utile.
- Locuz. verb. Fare sicuro: togliere dubbi, rendere certo.
[15] <Ottimo, Par., a. 1334 (fior.)>, c. 24, pag. 529.8: la sesta, chi ti fa sicuro che tali effetti fossono quelli che predissero le profezie, e che tali miracoli fossero? la settima, palesa la forma del tuo credere, ed onde ti venne così.
[16] Francesco da Buti, Par., 1385/94 (pis.>fior.), c. 24, 100-111, pag. 660.25: Dì; cioè tu, Dante, chi t'assigura; cioè chi ti fa sicuro...
- Locuz. avv. A sicuro: senza dubbi, certo.
[17] Lett. lucch., 1295 (2), pag. 23.29: (e) che p(er) Dio che quello che cci de dare vollia p(ro)chacciare si metta al chointo del rei, sì che llo rei sia più a sseghuro di quello che dare li devemo.
[18] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 51, pag. 86.20: «sse dimora T. in Cornovaglia, a ssicuro posso essere di perdere la vita...
1.1 Sost. Assenza di dubbi, certezza.
[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 30, vol. 1, pag. 281.7: Domine, in coelo misericordia tua. Quasi dica: Di là nel sicuro, e non di qua nel dubbio è la tua perfetta misericordia...
[2] Cavalca, Rime (ed. Simoneschi), a. 1342 (pis.), 28.7, pag. 47: se Dio nol manda, nel sicuro seggia, / confortisi se 'l manda ed ubbidisca.
[3] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 3, pag. 401.27: non isperare di godere di promessione di femmina alcuna, se tu prima non se' nel sicuro.
[1] Lett. mant., 1282-83 (?), 2, pag. 15.18: e non guardo a far termeno a li debitori pur ch'el venda, e sia segur, et se l'è stò fieso mandemelo a dir...
[2] Lett. lucch., 1295 (2), pag. 17.17: no(n) troviamo chi vollia cho(n)prare da noi p(er) dotta(n)sa di no(n) essere sighuri.
[3] Doc. volt., 1322, 4, pag. 12.30: e a cciò ch'io ne fussi più siguro sì si volea obbligare in carta...
[4] Doc. padov., a. 1369, pag. 26.2: It(em) anchora io Loto vugno esere seguro da madona Se(n)ta e da madona A(n)tunia soa fiiula che le sea cho(n)te(n)te de quelo che io Loto ge vugno dare a l'ano p(er) spese dela dita madona A(n)tunia...
[5] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 10, pag. 581.28: se da questa cotal persona tu gli volessi, converrebbesi far sicuro di buon pegno...
1.3 Che dà garanzie, affidabile; stabile.
[1] Lett. sen., 1260, pag. 266.6: ti pregamo che tu abi guardia a mettare e a prestare chello che ài intra le mani (e) che ti verà p(er) innançi in buoni pagatori (e) in sichuri...
[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 36.5: e per essa medesima ànno li amici certissimo e sicurissimo aiutorio.
[3] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 51, pag. 168.20: Et Seneca disse: la buona oppenione è più sicura che la peccunia; perciò ch'elli dicie: la buona fama fa buono splendore ne le tenebre.
[4] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 20, pag. 135.11: p(er)ciò ke disse Kassiodoro: «La coloro susta(n)ça è sicura ke si co(n)mette a coloro ke ssono provati»...
[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 122, pag. 155: Dolcez e alegreze, segura consolanza...
[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 15: In deliberare cose utile lo indugio è sicurissimo...
[7] Valerio Massimo, Libro II volg. B, a. 1326 (fior.), par. 17, pag. 11.2: imperciò che 'l Senato voleva che 'l sicurissimo e l'ottimo legame della repubblica, sì com'era la credenza, mai non scorresse.
[8] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 2, cap. 1, pag. 117.26: che giammai fosse contaminato il tacere, il quale è ottimo e sicurissimo legame delle cose che si debbono fare.
[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 14, vol. 2, pag. 233.11: Nì eciandeu issu non fu plù securu maritu ca patri.
[10] Stat. trent., c. 1340, cap. 47, pag. 40.4: It. sì statuemo, e sì ordenemo che le clave del nostro scrigno de la masaria sì se deba salvar, la prima sì aba el noster minister, la segonda li masari, la terça clave sì aba uno che sia bono, e seguro, segondo che plaserà al ministro nostro, e a li soy consieri.
[11] Doc. ven., 1347, pag. 273.46: Et, se avenisse che in Cicillia no possè avere né formento né orço, debiè lassare in Cicillia al consolo vel ad altra persona segura tanti delli nostri deneri...
[12] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 127, vol. 3, pag. 246.12: Ma i Fiorentini come grandi e llarghi e sicuri mercatanti...
[13] Lett. sen., XIV pm. (2), pag. 92.8: o voi me le mandiate per persona sichura, ma no ne la scharsella, perciò che costarebero troppo.
[14] Stat. pis., 1322-51, cap. 20, pag. 500.22: Et prendendo li beni de' Pisani defuncti, li quali nome di Pisani sono appellati, a ciò che quelli dipognano a due siguri dipositari...
[15] Esopo tosc., p. 1388, cap. 63, pag. 254.11: Ma se tu vuogli me rendere cierto e sicuro, prendi il cane e dallo a me per statico di sicura fidagione».
[16] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 155, pag. 368.3: però che i vostri pari gli scorgono bene, che tutto 'l dì gli menano in qua e 'n là, e poi riescano i migliori cavalli, e i più sicuri che si scorgano.
[17] Paolo da Certaldo, XIV sm. (tosc.), cap. 246, pag. 144.13: Quando comperi possessioni, fa d'avere buoni mallevadori e sicuri...
[18] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 25, pag. 154.7: et no(n) so' modi così securi così como l'ina(n)ti dicti...
1.3.1 Esperto in qsa, abile, perito.
[1] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 72.10: Questo Bonaccorso di Piero fu uno ardito, forte, e atante uomo, e molto sicuro nell' arme...
[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 8, pag. 112.34: foy excellentemente expierto in maysterio de arco et de cazare, fo homo securo in facto de arme et ardito cavalieri in vattaglia.
[3] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 141, S. Girolamo, vol. 3, pag. 1241.24: pascendo nel campo da ogne parte, era difenditore sicurissimo...
[1] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 145.20: Poi tornato Filippo, e divisi che fummo, gli venne volontà d' andare a procacciare di fuori: e non avendo con che, avendo io avanzati certi danari, me ne richiese, e io nel servi', e demmene sicuro sopra certa parte della casa dinanzi, la quale gli era toccata in parte.
2 Privo di timori o indugi, fiducioso. [Talvolta con connotazione neg.:] avventato, baldanzoso, ardito.
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 616, pag. 549: tal mosca va segura qe 'nde lassa la pelle.
[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 439, pag. 577: Or e arçent, qi n'à, sì va forte seguro, / mai plui va quel asai ch'ama Deu de cor puro.
[3] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 69.13: E la mea fidança sì è ferma e plena de fe' e de veritade, la qual fidança te fai segura de tute le cause dele qual tu as paura».
[4] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 1.3, pag. 885: Umìle sono ed orgoglioso, / prode e vile e corag[g]ioso, / franco e sicuro e päuroso...
[5] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 330.26: Et fo molto securo, ka nolli mettea pagura né tronito, né nulla pestilentia...
[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 960, pag. 273: Perzò el stet quel anno segur senza temanza.
[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 15: et un altro disse: delo peccato p(er)donato cresce siguro ardime(n)to.
[8] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 11, pag. 120.3: E tucto che Tebaldo fusse un dei mellior cavalier d' arme, e 'l più sciguro e 'l men temoroso...
[9] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 905, pag. 286: [L]a biada Katerina enlora foe alegra / d' avere cotal compagna como quella era, / la s' alegroe con loro e stae balda e segura, / de queste tribulançe ella no ae paura...
[10] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Antonio, cap. 10, pag. 122.25: vedendovi così sicuri e arditi, perocché grande segno di sicurtà si è domandare chi è quegli, che ci apparisce...
[11] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 13, pag. 60.4: per dar-ghe solaçço ch'i stessan seguri e dormissan e posassan sença paora...
[12] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 1.40, pag. 544: Canzonetta, tu puoi andar secura, / e tuttor che per me gran cosa cheri, / seralli el don leggeri...
[13] fApologhi reat., XIV, 4.20, pag. 670: Or meglo è povertade secura, / che reccheçça con paura. || Corpus OVI.
- [Con rif. a una parte del corpo, esprime lo stato d'animo di qno].
[14] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 34, vol. 3, pag. 345.10: Ma però che questa virtù dà all'uomo sicuro cuore e ardimento, e gli fa avere grande coraggio in tutte le alte cose, conviene ch'egli si sguardi di tre vizii...
[15] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 6, cap. 5.18, pag. 212: Io temo ch' ella mo' non se ricordi: / Sicch' io farò sichura fronte, e volglio / Saver, s' io deggio mai sempre aspettare...
[16] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 15.67, vol. 3, pag. 246: la voce tua sicura, balda e lieta / suoni la volontà...
- Sost. Chi è privo di timori, ardito.
[17] Fiore, XIII u.q. (fior.), 60.2, pag. 122: «E quando tu ssarai co· llei soletto, / Prendila tra lle braccia e fa 'l sicuro, / Mostrando allor se ttu sse' forte e duro, / E 'mantenente le metti il gambetto.
- Locuz. avv. Alla sicura: senza timori.
[18] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 23.18, pag. 67: Dolce ses conseladris voi, virgine Maria, / voi porta del paravis, vo mare in chesta via, / vostro servidor zamai non à paura / servir a vo e star a la sigura.
[19] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 12, terz. 54, vol. 1, pag. 140: Così cacciati fur fuor delle mura / i Ghibellin di Reggio, e' Guelfi appresso / rubar le case loro alla sicura.
[20] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 69, terz. 41, vol. 3, pag. 269: Le mura si tagliaro alla sicura, / e passò dentro il Vicario Ducale, / e di sua gente assai senza paura.
[21] Poes. an. tosc., XIV, pag. 54.13: Mai uccello ch'abbia penna vaia la roba avarà, mai non fa l'uom saggio, [27] ma tal si fa far saggio e vive alla sicura che non si cura colà dov'à sicura colpa.
[22] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 9.7, pag. 27: Et questo ò già soferto anni et anni: / ora è scemata la usata paura, / sentendomi più alquanto a la secura, / perché è scoperta parte de gli inganni.
[23] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 221, pag. 575.20: e colui che viverà puramente, non si guarda, ma vive alla sicura...
- Locuz. avv. A sicuro: senza timori.
[24] Percivalle Doria (ed. Contini), a. 1264 (tosc.), 8, pag. 162: lo pellegrino ch'a securo andava / per l'alegrezza de lo giorno bello, / diventa fello, - pieno di pesanza...
- Locuz. verb. Farsi sicuro: togliersi timori o indugi.
[25] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 9.30, vol. 1, pag. 146: Quell' è 'l più basso loco e 'l più oscuro, / e 'l più lontan dal ciel che tutto gira: / ben so 'l cammin; però ti fa sicuro.
2.1 Avv. Senza timori o indugi, fiduciosamente.
[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 8 (29), pag. 236.31: verò cum mia mercata(n)dia seguro (e) alegra m(en)te q(uan)do la nova cu(r)te i(n)trare d(e)vrà a dire (e) a fare quelle cose che p(er)tira(nn)o ad acresam(en)to d(e) gl(ori)a (e) honore.
[2] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), Prologo, pag. 11.12: Queste cose così vedute, chè l' altre assai sono manifeste, securo venire si puote al testo...
- Locuz. avv. Di sicuro: senza indugio, con fiducioso slancio.
[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 9.19: e così Tulio, mostrando di non ricordarsi delli antichi beni, s' infigne di biasmare questa scienzia per potere più di sicuro lodare e difendere.
[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 7, pag. 82.13: Ma Ciro, di sicuro vegnendo sopra loro, tutta la detta oste insieme col detto iovane uccise.
[5] Guido Cavalcanti (ed. Contini), 1270-1300 (fior.), 21.12, pag. 515: E' trasse poi de li occhi tuo' sospiri, / i qua' me saettò nel cor sì forte, / ch' i' mi partì' sbigotito fuggendo. / Allor m' aparve di sicur la Morte, / acompagnata di quelli martiri / che soglion consumare altru' piangendo.
[6] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 16, cap. 37.5, pag. 401: Chi siete voi, che m' avete assalito / Sì di sichuro, e sì sola venite?
[7] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 17.2, pag. 650: Per una merla che dintorno al volto / sovravolando di sicur mi venne...
[8] Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.), II, ott. 61.1, pag. 37: Intanto che piú stanno di sicuro / le vaghe donne con diletto e gioco...
[9] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 120, pag. 268.23: E per questo e per molt' altre cose si può comprendere come la fortuna spesso avvilisce chi va più di sicuro...
3 Al riparo da pericoli o da cose ritenute nocive, immune o esente o protetto da qsa, incolume.
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 684, pag. 552: Com' a la nav<e> devenili ch' a reu arbor se liga: / quando cre' star segura, et ela se desliga.
[2] Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 1.42, pag. 146: e voi mi siete, gentil donna mia, / colonna e forte braccio, / per cui sicuro giaccio - in ogne lato. / Gioioso e baldo canto d'alegra[n]za, / c'amor m'è scudo e lanza / e spada difendente / da ogni maldicente, / e voi mi siete, bella, roc[c]a e muro: / mentre vivo per voi starò sicuro.
[3] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., L. 4, pref., pag. 25.2: [(1)] O tu homo, Qualunca qe tu ei Ke desidre a menar Segura vita [(2)] Né no desidre Aderçer l'anemo Ali vicii Li qual nose ali boni costumi, [(3)] Seate recordamento Quisti mei comandamenti Senpre da fir leçudi Da ti.
[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio musce cum formica, 167, pag. 94: Tant sont eo plu segura, e mi e la roba mia.
[5] Caducità , XIII (ver.), 197, pag. 661: Quan' tu creerai esro plu segur, / ela verà cum' fas lo lar e 'l fur...
[6] Poes. an. urbin., XIII, 27.28, pag. 602: Si tte parcisce lo [to] Creatore, / sirai scecuro inn avere e ppersona, / ka li nimici non ò plu valore...
[7] Poes. an. padov., XIII sm., 20, pag. 806: Eo sto en la çambra, plango e pluro, / per tema k'el no sia seguro, / ké d'altro mai no ai paura...
[8] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), IV, P.A.1, pag. 366: Si vòy secura vita menar(e) tuct[e] fiat[e], / no adherer(e) lo tuo animo a vicii (et) reytate...
[9] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 616, pag. 581: lo homo che mangia passole de l'arille mundate / vinte et octo per compito cascune matinate / securo poti vivere de onne infermitate...
[10] Virtù del ramerino (ed. Bénéteau), 1310 (fior.), pag. 250.26: Se alquno metterà i fiori de· rramerino tra pani o tra 'l grano o tra carte o tra libri, sì li guarda e rende siquri da tigniuole e da vermi.
[11] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 7.129, vol. 3, pag. 116: per che, se ciò ch'è detto è stato vero, / esser dovrien da corruzion sicure".
[12] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 168, par. 3, vol. 2, pag. 246.34: Atantoké le predicte cose non s'entendano en quiglie glie quaglie andassero aglie comandamente, né fossero contumace, se legitimamente recoltassero, overo altramente scieguro fosse el comuno de la condannagione da pagare.
[13] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 65, pag. 321.2: Lo suo dente canino, legato a collo del fanciullo, ançi ch'e denti mettano, sarae sicuro d'ogni dolore di denti in sua nativitade.
[14] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 24, pag. 30.10: E saranno sicuri dalle mustelle, se dentro alla colombaia si gittino spartee vecchie...
[15] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 877, pag. 56: O' dev'io andar, o' dev'io star segura, / che dev'io dir omai, che dev'io fare?
[16] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 28, pag. 156.7: E rende la persona vigorosa e segura da enbrigamenti extranei in le altrue terre.
[17] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 210, pag. 45: Levòseli denanti et gisenne ad stare / Allo Corvaro in Marsci, per plu securo morare.
[18] Doc. fior., 1364, pag. 52.2: Vogliono che tutti i tramontani che fossono scritti i[n] loro brighata, siano sicuri di bandi, chondanagioni e debiti...
[19] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 32, 94-108, pag. 792.19: cioè li quali lumi, son siguri d'Aquilone e d'Austro; cioè sono siguri e rendeno siguri coloro, che operano segondo le ditte virtù, da ogni avversità...
- [In dittologia con sano e salvo].
[20] Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.), pag. 22.20: et avemolo fato a tuti li marcadanti de Venesia, salvi et seguri en aver et en p(er)sone...
[21] Doc. pis., 1264 (3), pag. 386.5: Et che tucti li Pisani [[...]] siano (et) essere debbiano sani (et) salvi (et) seguri in persone (et) in avere...
[22] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 127, pag. 225.30: comandando loro che debiano venire ad Agippi «a ffare i miei comandamenti, sani e ssicuri.
[23] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 2, cap. 10, pag. 55.27: la gente è rea; partitevi sani e sicuri.
[24] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 13, pag. 90.9: da llì a cquaranta iorni lu re Totila commandau ki kille pirsuni ki erano fuiuti da Pirosa pir la fame ki nch'era, puctisseru tornari salvi e sicuri et habitare in la chitate.
[25] Stat. pis./sard., a. 1327, L. 3, cap. 52, pag. 185.17: Ordiniamo che ogne p(er)sona che verrà i(n) della decta argentiera co(n) grassa o mercancia sì come viandante, possa venire et stare sano et salvo et seguro, pagando li diriti ordinati...
[26] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 197, vol. 2, pag. 100.18: E fatto questo patto, tornamo nel Cairo di Babillonia, e facemoci fare la lettera del Soldano, acciò che noi potessimo andare salvi e sicuri per lo suo imperio...
[27] Fr. di Giov., Ricord., 1342-48 (fior.), pag. 145.28: elgli volea esere sano e sicuro elgli e tuta la sua gente, e andarsene a chasa sua...
[28] Doc. sic., 1349-51, [1350] 3, pag. 229.8: vulimu ki omni homu vaia (et) vegna salvu (et) sicuru tantu in Chiminna quantu in tucti li altri terri...
[29] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 26, pag. 119.5: «Eu turnirò a la terra et, unu iornu statutu et ordinatu, eu ixirò a tti cum tutti li cosi mey et tu mi prindirai salvu et sicuru cum li mey cosi...
3.1 Privo di pericoli (detto di un luogo, reale o fig.).
[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 13 (50), pag. 239.32: (E) i(n)p(er)cò, allegendo la plu segura pa(r)te, facemove p(re)gi p(er) essere auditi.
[2] Guido Faba, Gemma, 1239/48 (bologn.), pag. 8.5: ch' eo dignamente podesse servire a vui, sì como a segnore, lo quale ène vero consiglio agl' amisi e seguro refugio ai soi fideli.
[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 176.12: «Io» dice ella, «accolsi e ricevetti in sicura magione colui ch' era cacciato in periglio di mare...
[4] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 12, pag. 97.6: Nè ancora l'avaro no(n) àe sicura vita, cu(m) ciò sia cosa ke troppo pensi d'allu(n)gare lo suo avere...
[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 92, pag. 104: Mei è a star al basso e star in segur stao.
[6] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 30, pag. 880: E forçu monstran grande, - remore, e la paura / per Romagna se spande; - nulla part' è segura...
[7] Doc. venez., 1307, pag. 47.23: Lago libr. cento a gss. a mia sor Çaneta ch'ela ebia lo pro che esse d'ese metandole in un logo seguro...
[8] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 4.27, pag. 106: Lo quar ve scosse d'ogni pena / e de prexon e de caena, / en logo segur ve misse, / a zo che ben seneguisse...
[9] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 188.1: Quegli dice che sotto lo gialato monte Atalanta ee una valle sicura per la fortezza del monte...
[10] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 630.2: e se egli è retto da quella sapienzia, sta nel cammino sicuro.
[11] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 346, pag. 38: Così face finir le questionne / quel iusto francho e bon messer Luchino / a qual inoia le ree tenzonne / e sì fa star ghelffi cum ghibellino / in pace tuti in soe citae / e ten secure strate col camino.
- Locuz. avv. A / al sicuro: al riparo da pericoli.
[12] Poes. an. urbin., XIII, 23.11, pag. 588: de me non fo ki curare / né trareme de lo scuro, / e mmenarme a lo scecuro / per salvar l'anema mia.
[13] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 3, cap. 12, pag. 122.8: "per niente sono a sicuro quelli di Marsilia, credendo che noi passiamo in Ispagna...
[14] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 150, pag. 208.26: Et quando Hector si vidde così infra suoi nemici, elli non fu guari a sicuro...
[15] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 95, pag. 350.35: pone suo capo in grembo di questa giovane pulçella et incomincia a dormire sì come elli fusse del tutto a ssicuro, et in tale maniera lo prende lo cacciatore...
[16] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), Indice rubr., pag. XLV.23: i peccatori secondo la coscienza non possono essere a securo.
- Locuz. avv. In / nel sicuro: al riparo da pericoli.
[17] Lett. mant., 1282-83 (?), 3, pag. 16.18: Sapiè che per la [...] ch'è fatto peçora non farò andar in Rimeno lo fer ch'el [ne] fi domandà tropo (?) granda c[.] [...]r sì cum se cunveno, e men verò [...] laxar [...] in segur.
[18] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 293, vol. 1, pag. 220.20: Anco, acciò che le cose, arnesi et fornimenti del comune di Siena stieno et dimorino in securo, statuimo et ordiniamo...
[19] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 263, pag. 295.8: E quando elli gli à tanto scorti che gli pare che sieno nel sicuro, sì à preso da lloro comiato e si ritorna a Troia.
[20] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 1, cap. 53, vol. 1, pag. 93.11: e non credo essere nel sicuro in parte alcuna...
[21] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.), L. 4, cap. 39, pag. 293.23: quanto maggiormente allora, quando già posti nel sicuro e già liberi di ogni corruzione più intimamente e più strettamente sono uniti alla giustizia divina?
[22] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 1, cap. 1, pag. 45.13: Perchè non parea a Metello, che Postumio si mettesse in sicuro ad entrare nelle battaglie...
[23] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 148, par. 8, vol. 2, pag. 539.12: E gle ditte campione se deggano optemamente guardare e deponerse en sceguro apo coluie el quale egl priore de l'arte adurronno da aleggere.
- Sost. Luogo privo di pericoli, in cui è tutelata lʼincolumità di qno o qsa, riparo.
[24] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 11, pag. 391.22: Quelli primi i quali correndo intrano alle porte, sopra costoro la nimica turba preme meschiandosi insieme; e non fuggono la nemica morte, ma su le porte nelle mura della patria e intra 'l securo delle case loro percossi lassano l'anime.
[25] Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.), dist. 2, cap. 3, pag. 18.9: Tu non hai male di rischio; tosto sarai libero; i medici ti pongono nel sicuro di questa tua infermitade...
3.2 Che mette al riparo da pericoli, che tutela lʼincolumità di qno o qsa.
[1] Andrea da Grosseto (ed. Segre), 1268 (tosc.), L. 1, cap. 3, pag. 153.7: E più sicura cosa è a stare queto, che pregare un altro che stea cheto.
[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2067, pag. 247: e se tu vai atorno, / sì va' per alto giorno, / mirando d'ogne parte, / ché non ci ha miglior arte / per far guardia sicura / che buona guardatura...
[3] Albertano volg., 1275 (fior.), L. III, cap. 32, pag. 191.16: Ond(e) disse uno savio: «Securissima cosa è neuna cosa temere se non D(omi)nedio».
[4] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 15, vol. 3, pag. 268.11: chè più sicura cosa è tacere, che pregare un altro che taccia.
4 Privo di difficoltà, facile.
[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 8, cap. 60, vol. 4, pag. 220.9: e però vi vole lo maestro mostrare un'altra ragione ed un altro esempio più sicuro ad intendere...
[2] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 10, vol. 2, pag. 235.6: e conforta i cani, e scommuove gli animali della sicura preda...
[u.r. 08.03.2024; doc. parzialm. aggiorn.]