0.1 picchiata, picchiate.
0.2 V. picchiare.
0.3 Off. Flagell. S. M. di Pom., a. 1329 (tosc.occ.): 1.
0.4 In testi tosc.: Off. Flagell. S. M. di Pom., a. 1329 (tosc.occ.); Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Colpo o serie di colpi inferti per provocare dolore (rif. a pratiche di penitenza). 2 Colpo che si riceve cadendo o urtando qsa, lo stesso che botta 1.
0.8 Irene Angelini 03.02.2021.
1 Colpo o serie di colpi inferti per provocare dolore (rif. a pratiche di penitenza).
[1] Off. Flagell. S. M. di Pom., a. 1329 (tosc.occ.), pag. 215.11: E sse tu vuoi più piascere a Dio spogliati e a ogni paternostro e ave maria datti una picchiata colla disciplina insino a trenttatre picchiate.
2 Colpo che si riceve cadendo o urtando qsa, lo stesso che botta 1.
[1] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 212.141, pag. 267: Dove sono i gran bui / Si dàn le gran picchiate.