0.1 f: loquacemente.
0.2 Da loquace.
0.3 f Agostino da Scarperia (?), Città di Dio, a. 1390 (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Con dovizia di parole.
0.8 Elisa Guadagnini 02.12.2014.
[1] f Agostino da Scarperia (?), Città di Dio, a. 1390 (tosc.), L. VII, cap. 5, vol. 3, pag. 80.24: in queste pericolose e vane fizioni non predicheresti questi misteri di questa dottrina così loquacemente ed altieramente. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.