NOCÉVOLE agg./s.m.

0.1 nocevele, nocevile, nocevili, nocevol, nocevole, nocevoli, nocievole, nocievoli, nocievolle, noscevele, noscevoli, nosevel, nosevele, nosevol, nosevole, nosevre, nosivri, noxeiver, noxevole, noxevolle, noxivri, nuchivili, nucivili; f: nocevelle, nocevogli.

0.2 Da nuocere.

0.3 Pamphilus volg., c. 1250 (venez.): 1.

0.4 In testi tosc.: Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; f Frontino volg., a. 1381 (bologn.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. non nocevole 1.1.

0.7 1 Che nuoce o può nuocere, che arreca o può arrecare danno o fastidio. 1.1 Locuz. agg. Non nocevole: innocente.

0.8 Elisa Guadagnini 08.06.2016.

1 Che nuoce o può nuocere, che arreca o può arrecare danno o fastidio.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 49.8: piçola caoson sì nuose en amore; e lo savi omo sì sciva le cause nosevele.

[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 185.4: Taccia chi dona e chi serve, parli chi riceve e chi prende. Son cose nocevoli a colui che le chiede, le quali non darle e negarle è beneficio e servigio.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 301, pag. 161: S'el foss deliberao da tut le doi nosevre, / No 'g serav tal conforto sí grand e sí plasevre / Com è in paradiso al iusto delectevre / De zo k'el è scampao dal mondo tribulevre.

[4] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 11, pag. 173.35: mangiare innanzi l'ora [[...]] è molto nocevole al corpo...

[5] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 45, pag. 66.1: lo serpente [[...]] vomica tucto lo veneno nocevile lo quale à in sé innanti che beia dell'acqua...

[6] f Cassiano volg. (A), XIII ex. (sen.), Collaz. II, cap. 24, pag. 40v.3: veruno non può per neuna volta salire al sommo della perfectione, né scampare dagl'i[n]ganni nocevogli del diavolo, volendosi confidare ale sue sententie o al proprio iudicio. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[7] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 6, pag. 72.8: se tu volessi materialmente fare uno giardino e non nettassi lo luogo e fussenvi entro botte e ranocchi e altri animali nocevili, non sarebbe luogo acconcio a giardino...

[8] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaest. 66, pag. 104.4: D. Creà Deo le mosche e le senzose e li altri animalii li quay no solamente [no] in necesarii, anze sono noxivri a li homini?

[9] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), [Pt. 4. Fisonomia], pag. 181.17: e non troverete quasi alquna consuetudine nocievole nè costume, in alquno animale, che tue nol truovi nell'uomo...

[10] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 134.441, pag. 537: cosse assai aveivi dito / noxeiver a monto persone...

[11] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 358.11: La terra nutrica erbe salutifere e quella medesima nutrica erbe nocevoli...

[12] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 10.19: Già uscìo lo nocevole ferro fuori; e l'oro, più nocevole che 'l ferro.

[13] a Lucano volg., 1330/1340 (prat.), L. IX [Phars., IX, 587-618], pag. 177.5: la pistolença de' serpenti èe nocevole nel ricevuto sangue...

[14] Doc. fior., 1311-50, 10 [1341], pag. 634.3: lo 'ndugio può verisimelmente essere nocevole a ciaschuna di quelle cose, delle quali al detto Ambasciadore è fatta commessione.

[15] Stat. perug., 1342, L. 2, cap. 13, par. 1, vol. 1, pag. 371.30: la sfrenata cupidità degl'uomene e 'l nocevele apetito degl' uomene de fuore dagl suoie termene sirìa sbandita...

[16] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 63, pag. 165.10: Quadris [[...]] val contra onne cosa nocievolle.

[17] Libro de conservar sanitate, XIV sq. (venez.), De l'aere, pag. 16.2: l'aere corrocto è plu noscevele deli cibi e bevande corrocte...

[18] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 36, pag. 597.5: kisti percussiuni tantu su' nuchivili a lu cavallu quantu illi parinu, e su' plui succi a vidiri...

[19] f Frontino volg., a. 1381 (bologn.), L. IV, [cap. 6], pag. 87r.6: Gneo Sipione nella guerra navale fé sagittare anfore piene de peçe et de façelle nel navilio de' nimici, aciò che fosse nocevelle per lo peso et avesse l'incendio nutrimento. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[20] Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.), L. II, pag. 515.13: El è algun che commanda recever la satureia, erbe nosevel, ma io removo li veneni dali mie' studii...

[21] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. [35.5], pag. 47.34: Ogni inivriason è ria e noxevole, e maximame(n)tre se la vene spesse fiè...

[22] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 1[6]8, pag. 305.17: Un(de) se la plaga è antica, et n(on) se cura, facesse la fistula. Ca la n(atur)a scaccia li humu(r)i nucivili, (con)ciosciacosa ch(e) la via d'(e)sci(r)ne se lgie acco(n)cie.

- Sost. Chi nuoce, individuo dannoso.

[23] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 10: grande parte di sigurtà è nessuna cosa far malvagia, p(er)ché lo nocevile àe talvolta ventura di nascondersi, ma no(n) àe unqua sigurtà.

[24] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc.), L. V, pt. 14, pag. 179.11: di ciò dicie Salamone ne' Proverbi «Sicut nosius qui mittit lanceas et sagittas in mortem, sic vir qui fraudulenter nocet amico suo», 'Sechondo come il nocievole che manda la lancia e lla saetta a uccidere, così l'uomo che fraudolentemente nuocie all'amico e 'l prossimo suo'.

[25] f Deca quarta, a. 1346 (fior.), [IX.16], vol. 6, pag. 361.5: acciò che niuna cosa per fraude de' nocevoli pericolosa o tumultuaria nascere potesse. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed. Cfr. Liv., XXXIX, 16, 13: «...ne quid fraude noxiorum periculi aut tumultus oriatur».

1.1 Locuz. agg. Non nocevole: innocente.

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 18: lo male h(om)o che parla luzi(n)ghevileme(n)te è lacciulo d(e)li no(n) nocevili...

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 15, pag. 179.24: perciò ch'ellino non possono sostenere dolore né tristezza, che non lor sia troppo nocevole, l'uomo lor die dare alcuno diletto onesto e non nocevole.

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 10, pag. 45.3: Al tempo di Busiride, crudelissimo tiranno, in Egitto crudele albergaria, ma vie più crudele religione fue, il quale sacrificava a' suoi Dei il sangue non nocevole degli osti suoi... || Cfr. Or., Hist., I, 11, 2: «innocentum hospitum sanguinem».

[4] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 179.38: Questo in li XXIII anni del so imperio, de la etade de LXXXVIII anni, chon gran furor quelli che era senza colpa e non nosevol insiembremente choli stranii ello li puniva, e chon allegreza de tuti el morì in Campagna.

[5] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 211.12: Che hanno meritato e buoi, animale sanza inganno e sanza malizie, non nocevole, semplice, nato a sostenere le fatiche? || Cfr. Ov., Met., XV, 121: «animal sine fraude dolisque, / innocuum, simplex».

- Sost.

[6] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 31, pag. 480.27: per dieci anni in ardere le chiese, in isbandire i non nocevoli, in uccidere i martiri sanza cessare continuamente fue fatta. || Cfr. Or., Hist., VII, 25, 13: «proscriptionibus innocentum».