0.1 pandevol.
0.2 Da pandere.
0.3 Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Ampio, aperto (detto del mare?).
0.8 Elisa Guadagnini 08.06.2016.
1 Ampio, aperto (detto del mare?).
[1] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 35.20, pag. 303: Né· llo pandevol mar fûr tanti ghiacci / né tanti fuochi in su l'ampida terra, / quanto arde e ghiaccia e serra / l'alma, col corpo tenebroso et nudo! || Il secondo emistichio del verso è frutto di congettura ed. («fûr ... ghiacci»; il ms. legge: «nello pandevol mar fattai tue braccia»).