0.1 ssvilirianu, svilandu, svilare, svilar-le, svilava, svillato.
0.2 Da vile.
0.3 Ant. da Tempo, Rime (ed. Grion), 1332 (tosc.-padov.): 1.1.
0.4 In testi sett.: Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110 (ed. Verlato), XIV pm. (sett.); Doc. padov., 1379 (3).
In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).
0.8 Elena Stronchi 30.04.2021.
1 Considerare di poco valore, non tenere in alcun conto.
[1] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), Prologo, pag. 142.36: Inperciò che molto poressemo dire delle parolle, de l'erbe e delle prete, non è algun che lle debia tegnire a viltate né a svilar-le, perciò che Deo le à create cum vertute et alla nostra utilitate, chi lle savesse bien cognoscere.
[2] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 10, vol. 1, pag. 124.12: Item, quandu zo fussi, non si cunvertirianu li infidili: ma, primo, per consuetudini ssvilirianu lu miraculu...
[1] Ant. da Tempo, Rime (ed. Grion), 1332 (tosc.-padov.), 50.10, pag. 149: Ver'è che l'uomo ch'è povro e mendico, / Svillato viene tra çente più volte, / E raro trova con effetto amico, / E sue saze parole paion stolte.
[2] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110 (ed. Verlato), XIV pm. (sett.), 9, Maria Maddalena, pag. 508.26: El sempre la scusava dolcemente, e sì apresso lo fariseo lo qual la svilava, e sì apresso Marta la qual de lei se lamentava...
[3] Doc. padov., 1379 (3), pag. 62.37: el dito Nicolò <di Becari> Polafrisana se ha esforçà d(e) denigrar (e) d(e) svilare sego(n)do ch(e) p(er) vui excellentissimi docto(r)i in ponto d(e) ragion vignirà da ess(e)r deciso e giudicado.