LOCRESE s.m.

0.1 locrensi, locresi, locrisi; f: locrense.

0.2 Lat. Locrensis.

0.3 Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Plur. Abitanti, nativi della città di Locri. 1.1 [Con valore collettivo:] abitanti di Locri.

0.8 Aurelio Malandrino 03.01.2021.

1 Plur. Abitanti, nativi della città di Locri.

[1] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 1, cap. 2, pag. 56.4: essendo constretti li Locresi di darli grande quantità del tesoro del tempio di Proserpina...

[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 5, vol. 2, pag. 86.9: Zalencu avendu multu beni guarnita la citati di li Locrisi di salutiferi et di utilissimi ligi...

[3] Deca terza di Tito Livio, XIV m. (fior.), L. 9, cap. 6, pag. 388.1: Furono da loro alcuni Locrensi usciti della città presi...

[4] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. XII (i), par. 95, pag. 581.30: E sì come sbandito ricevuto da' Locrensi come compagno, sì come se giustamente in quella regnasse, occupò la rocca della città...

1.1 [Con valore collettivo:] abitanti di Locri.

[1] f Deca terza di Tito Livio (B, L. III-IV), XIV m. (fior.), L. 4, cap. 1, pag. 88, col. 4.15: che i Cartaginesi il Locrense e il Locrense el Cartaginese in pace e in guerra aiuterebbe. || Corpus OVI.