SUPERBIA s.f.

0.1 soperbïa, soperbia, soperbie, soperbya, suberbia, superba, superbe, superbia, superbie, supervia, supperbia.

0.2 Lat. superbia (Nocentini s.v. superbo).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Stat. prat., 1295; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Lett. sen., XIII u.v.; Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Pietro dei Faitinelli, a. 1349 (lucch.); Lett. volt., 1348-53; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.);Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342;Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Stat. tod., 1305 (?); Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.);Destr. de Troya, XIV (napol.); Stat. Montecassino, XIV (luc.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Nota superba.

Locuz. e fras. abbassare la superbia 1.5; abbassare superbia 1.5; abbattere la superbia 1.5.1; cadere in superbia 1.2; commettere superbia 2; con gran superbia1.6.1; con superbia 1.6.1; crescere in superbia 1.3.2; dimenare superbia 1.3.5; elevare in superbia 1.3.1; elevarsi in superbia 1.3.1; innalzarsi in superbia 1.3.4; levare in superbia 1.3.1; levarsi in superbia 1.3.1; montare in superbia 1.3; muovere a superbia 1.4; salire in superbia 1.3.3; santa superbia 1.7; senza superbia 1.6; superbia della carne 1.8; venire in superbia 1.2.

0.7 1 Sentimento di superiorità dal quale deriva la pretesa di primeggiare sugli altri, anche compiendo atti prevaricatori. [Nella teologia cristiana:] uno dei sette peccati capitali, consistente nel rinnegare la propria dipendenza da Dio. 1.1 [Personificazione del vizio (o peccato)]. 1.2 Fras. Cadere, venire in superbia: incorrere in atteggiamenti arroganti o in sentimenti di superiorità nei confronti degli altri. 1.3 Fras. Montare in superbia: lo stesso che insuperbire. 1.4 Fras. Muovere a superbia qno: suscitare in qno un sentimento di superiorità nei confronti degli altri. 1.5 Fras. Abbassare (la) superbia: umiliare il sentimento di superiorità nei confronti degli altri. 1.6 Locuz. avv. Senza superbia: in modo umile e garbato. 1.7 Santa superbia: senso di superiorità che deriva dalla consapevolezza di vivere rettamente. 1.8 Superbia della carne: impulso che induce al soddisfacimento dei desideri carnali. 1.9 [Detto di un animale:] atteggiamento aggressivo e feroce. 2 Atto o pensiero che deriva da un sentimento di superiorità rispetto agli altri.Commettere superbia. 2.1 Fig. Regime che opprime e prevarica i sudditi.

0.8 Aurelio Malandrino 30.08.2020.

1 Sentimento di superiorità dal quale deriva la pretesa di primeggiare sugli altri, anche compiendo atti prevaricatori. [Nella teologia cristiana:] uno dei sette peccati capitali, consistente nel rinnegare la propria dipendenza da Dio.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 150, pag. 605: Quando è reversaa la fera guardatura, / la soperbia e 'l regoio ch'avëa oltra mesura / molto tost è gitaa entro la terra dura...

[2] Gl Albertano volg., 1275 (fior.), L. IV, cap. 47, pag. 264.11: èe la soperbia uno desiderio di tenersi l'uomo sé medesimo troppo buono, et fue la sop(er)bia lo comi(n)ciam(en)to del peccato...

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio rose cum viola, 148, pag. 82: Tu he in ti tri vitii, dri quai tu e' pegadha, / Luxuria, avaritia, superbia induradha.

[4] Poes. an. urbin., XIII, 34.18, pag. 613: De vitio e de luxuria, / de superbia e de furia / fact'aio grande iniuria / a cCui dibbi amare.

[5] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 3, pag. 70.28: E questa discordia aveano messa doi consoli per superbia e per avaritia e per voluntà de signoria.

[6] Lett. sen., XIII u.v., pag. 50.18: Soperbia non regni ne l' animo vostro, inpercioché con seco porta ogni peccato...

[7] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 8, pag. 28.5: le malicie denanti da so conspeto serano descaçate, soperbia serà abasata et orgoglo no averà posança...

[8] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 427, pag. 863: la superbia Dio sì l'à scaçata / del Paradixo.

[9] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 12, pag. 16.24: alquante volte lo popolo di Roma è stato commosso o per studio d'avere signoría, o èssi partito dal senato per superbia di gente armata.

[10] Stat. tod., 1305 (?), pag. 285.34: lu qualunqua serà quello che per sua soperbia o per sua iniquitate non volesse obedire el nostro pregiore...

[11] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 15, pag. 124.9: Anco vi puote essere superbia, la quale è peccato mortale.

[12] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 630, pag. 278: nol digo per superbia ke men voja exaltare, / ançi humelmente e no con arrogantia / dirò la verità sença alcuna fallacia...

[13] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 39.128, pag. 247: Zo è la soperbia maor, / chi per si sora vor onor, / tegnando li aotri sote pe'...

[14] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 84, pag. 114.2: colu' ch' è tropo ricco, per soperbia, e colu' k' è tropo puovero, per necessitade, no è ben obediente.

[15] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 6.74, vol. 1, pag. 104: superbia, invidia e avarizia sono / le tre faville c'hanno i cuori accesi...

[16] Gl Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 2, cap. 14.1605, pag. 225: Superbia non è altro che volere / Sopra di tutti essere tenuto / E quel che l'uom non è farsi tenere, / Entrando innanzi a ciascun uomo buono...

[17] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 24, pag. 377: perché 'l saver non lassa al pecto / ben conducer lo freno, il leon fue, / la superbia ch' afusca ogn' intellecto.

[18] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 124.12: Molti giovani e molte fanciulle disiderano lui: ma egli ebbe sì crudele superbia nella tenera bellezza, che niuno giovane e niuna fanciulla lo poteo toccare.

[19] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 7, pag. 621.14: E le ignoranzie, invidia, ira, superbia [[...]] e simili cose in noi sono nate.

[20] Gl <Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.)>, c. 8, proemio, pag. 132.29: Superbia non è altro che amore di propria eccellenzia, la quale eccellenzia l'arrogante crede avere in sè per beni alcuna volta di fortuna, delli quali hae copia...

[21] Gl Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 1, pag. 2.13: questa superbia si è volere avançare egli altri, e questo el facieva molto isbigottire in seguire virtù.

[22] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 5, vol. 2, pag. 212.6: Jà veni Xerses, in lu nomu di lu quali habita la superbia et la inpotencia.

[23] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1341 (pis.), L. 1, cap. 38, vol. 2, pag. 23.33: Lucifero [[...]] volle per superbia salire alla egualità di Dio...

[24] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 33, pag. 164.23: 'sto mondo bruxa e arde de mal fogo, çoè de luxuria d'avaricia de superbia d'invidia...

[25] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 122, par. 1, vol. 2, pag. 174.10: quignunque en tanta de furore audatia deverrà overo de superbie ke l'arme del comuno e del popolo de Peroscia prenda...

[26] Pietro dei Faitinelli, a. 1349 (lucch.), 9.1, pag. 149: L'orgoglio e la soperbia poco regna, / che Cristo non gli ponga suo termìno...

[27] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 42.2, pag. 587: Com' esser pòi che dentro al vostro core / superbia, crudeltà se trove ed ira?

[28] Libro de conservar sanitate, XIV s.q. (venez.), Del bevere, pag. 13.15: de savi fa vengnir mati e quelli ch'era inprima rei e maligni sì lli fa far molte cose no rasonevele con' ira e fervore e superbia...

[29] Lett. volt., 1348-53, pag. 190.37: Dio [[...]] a tanta iniquità, superbia e incontempto dela sua divinità [[...]] tosto porrà debito fine con la spada dela sua iustitia...

[30] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 285.15: hoc supercilium, lij, el ciglio e la superbia.

[31] Nativitate de s. Janni Baptista, XIV m. (rom.), str. 32.6, pag. 106: Rempierao li chori / donne cadero li diaboli p(er) soperbia, / et per loro malitia / li nostri patri cadero in bassia.

[32] Gl Jacopo Passavanti, Tratt. superb., c. 1355 (fior.), cap. 1, pag. 188.18: Superbia è detta quando altri colla volontà va sopra quello ch' egli è.

[33] Gl A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 13, pag. 105.18: Ed è superbia secondo Aristotile voler parere ed esser sempre sovra gl'altri...

[34] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 10, vol. 1, pag. 38.19: Lu demoniu non peccau per avaricia, nè per luxuria; addunca peccau per superbia.

[35] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 9, 106-123, pag. 267.14: superbia, presa strettamente, è immoderato amore di propia eccellenzia...

[36] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 12, pag. 125.24: E tutti sapite quanto male procede per la regoglyosa soperbia e commo maraviglyosamente li nuostri Diey resistino a li soperbi.

[37] Formula di confessione calabr./sic., XIV, pag. 301.40: Diku mia kulpa, spitzialimenti in koalunka modu hagiu pikkat(u) i lli setti pikkat(i) murtal(i), superbia, inbbidia...

[38] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 3, pag. 220.10: I sete peccai mortali sì è quisti: superbia, invidia, avaricia...

[39] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 117.6: tutti quisti angeli Deo li posse nel glorioso stato, dal quale cade Lucifer con una grande multitudine d'angeli li quali ne lo vitio de la superbia forono soi sequaci.

- [Titolo di un'opera di Jacopo Passavanti].

[40] Jacopo Passavanti, Tratt. superb., c. 1355 (fior.), cap. 7, pag. 232.2: chi di ciò volesse sapere più cose, [[...]] legga ne' libri de' detti savi, o vero in questo nostro libro fatto in latino, nel trattato della superbia, dove istesamente se ne scrive...

1.1 [Personificazione del vizio (o peccato)].

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 4, pag. 352.10: se la superbia montrà infine a ccielo et col capo toccherà le nebbe, ala fine pur si perdrà et andrà a luogo putrido.

[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 24, pag. 46.19: Il grande imperadore messer la Superbia fa metter bando e comandare che si vadano ad armare tutte le genti...

[3] ? Stat. prat., 1295, pag. 449.6: ordinamo, p(er) honestade religiosa e pura e p(er) buono exemplo e per spengnime(n)to d' ogni cagione o vista che potesse mutarsi in vitio o potesse dare alcuno aiuto o movime(n)to o p(er)tinacia alle me(m)bra della sup(er)bia e d' ogni vano honore e curioso...

[4] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 13.3, pag. 43: la Superbia sede en trono, - peio è che 'ndemoniata.

[5] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 207, pag. 331: Vedendo 'l capitaniu de la confusïone / k'era sconficta la hoste, / commandò a la Superbia ke tenda 'l pavelione / e prenda munti e coste...

[6] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 25.10, pag. 384: Ma d'una cosa far tosto ti spaccia, / ché tu sai che soperbia m'è nimica: / che più con teco dimoro non faccia.

1.2 Fras. Cadere, venire in superbia: incorrere in atteggiamenti arroganti o in sentimenti di superiorità nei confronti degli altri.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 9, pag. 451.12: Questi venne in tanta soperbia, che comandò che Segnore e Iddio fosse scritto e chiamato.

[2] Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), XIV t.d. (tosc.occ.), pt. 1, cap. 37, Esempi di Giovanni di Lico, pag. 663.13: Dio [[...]] àti perdonato lo peccato tuo; ma guardati di non cader più in superbia.

[3] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 40, pag. 162.9: colui che non cognosce sé, cade in superbia e in ogni defetto...

[4] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 12, 100-114, pag. 336.37: De superbia, pone che in tanta superbiavenne che negava d'essere figliuolo del re Filippo, et appellavasi figliuolo di Giove...

1.3 Fras. Montare in superbia: lo stesso che insuperbire.

[1] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 1, cap. 3, pag. 133.26: messer Bonaccorso degli Adimari, guelfo e potente per la sua casa, e ricco di possessioni, montò in superbia con altri grandi...

[2] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 11, 73-81, pag. 200, col. 2.4: Oderise fo uno da Gubio e fo fino minador de libri e verniciador et aluminadore, lo quale vegendose essere excellente maestro montò in grande superbia...

[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 5, cap. 3, vol. 1, pag. 218.5: Ruggieri non ne montò in superbia, ma con grande umilità venne al papa...

[4] Lucidario ver., XIV, L. 1, quaest. 33, pag. 22.3: Volse maior essere che Deo no l'avea fato e montò in superbia e diso che voleva stare in meço del celo et essere pare de l'altissimo Deo.

1.3.1 Fras. (E)levare / (e)levarsi in superbia.

[1] Bart. da San Concordio, 1302/1308 (pis.>fior.), dist. 39, cap. 3, par. 4, pag. 555.8: Lo disideroso dell' onore, sì tosto, com' è promosso, si lieva in superbia e si sfrena in mostrarsi...

[2] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaest. 53, pag. 100.15: Quando li bon angeli videno li altri elevase in superbia, illi se 'n dexdegnaveno fortamente...

[3] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 115.11: lu plui crudili infernu esti killu intru lu quali staynu li crudili generacioni di li giganti, li quali si livaru in superbia contra deu Iuppiter...

[4] Vang. venez., XIV pm., Luc., cap. 12, pag. 252.1: vui no voiè miga querir che vui mançè o che vui bevé o che vui ve debià' vestir, e no voiè esser levadi in superbia...

[5] Boccaccio, Epist., 1361, pag. 1129.5: Questa medesima abbondanza in tanta superbia elevò l'animo di Cleopatra...

[6] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1374] lett. 21, pag. 88.5: l' anima tua non si levi in superbia, e fa che tu facci come la favilla, che prima va in su e poi torna in giù...

[7] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 68.8: Et si quisto modo no(n) se emenda, voy p(er) ventura se levasse i(n) sup(er)bia, la quale cose no(n) sia, et che volisse defendere l'operacione soe...

- [Con valore causativo].

[8] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 1, cap. 5, pag. 17.30: li bonj operacioni di fora levano in superbia la anima intru.

1.3.2 Fras. Crescere in superbia.

[1] Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), XIV t.d. (tosc.occ.), pt. 1, cap. 66, Valente, pag. 769.24: in tanto la sua mente fu lesa, e crebbe in superbia per questo fatto che 'l seguente dì...

[2] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 28, 28-36, pag. 720.23: E vedendosi in tanto onore, crebbe in superbia e publicamente predicava al popolo ch'elli era messia mandato da Dio...

- [Rif. a un animale].

[3] Esopo tosc., p. 1388, cap. 36, pag. 171.4: [[La cornacchia]] stimò nel suo poco conosciere, cresciendo in superbia, non essendo contenta dalla dota della natura, di volere diventare paone.

1.3.3 Fras. Salire in superbia.

[1] De regno volg., XIII ex. (aret.), cap. 7, pag. 179.4: l'opere sue [[scil. di Dio]] son vere et li giudicii de la sua via sono giusti, et che coloro che salgono in superbia puote humiliare...

[2] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), I, 18.2, pag. 173: Qua(n)do i(n) p(ro)speritate trovite e grande statu, / no sallire in sup(er)bia, na(n)zi si' amesuratu...

[3] Jacopo Passavanti, Tratt. superb., c. 1355 (fior.), cap. 7, pag. 226.6: quanto l' uomo ha più bontà e più senno, tanto spesse volte più ne sale in superbia...

[4] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 101, pag. 20: Da poy che fo unita la multa villanallia, / Sallero in gran superbia per fare briga et travallia...

1.3.4 Pron. Fras. Innalzarsi in superbia.

[1] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 2, pag. 143.13: quanto la creatura più se inalça in superbia per voluntà più se depreme (et) avilescie...

1.3.5 Dimenare superbia.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 55.10: E quelui sì è tropo rico, mai permordeçò elo non demena soperbia dele soi riqeçe...

1.4 Fras. Muovere a superbia qno: suscitare in qno un sentimento di superiorità nei confronti degli altri.

[1] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 1, cap. 5, pag. 89.24: le vertue e le maravegle chi se fam de fora monto cum gram ten[ta]cium turbam e movem a superbia l' animo dentro.

[2] Chiose falso Boccaccio, Purg., 1375 (fior.), c. 1, pag. 286.24: Ed essendo elleno grande maestre di musica e di chanto e d'altre arti, il di che elleno, mosse a superbia contro alle dette muse...

1.5 Fras. Abbassare (la) superbia: umiliare il sentimento di superiorità nei confronti degli altri.

[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 66, pag. 225.11: O villan cavaliere, ecco chi abasserà la tua superbia...

[2] Esopo tosc., p. 1388, cap. 13, pag. 103.24: i superbi spirituali [[...]] non temono d'offendere e di spregiare lo stato d'ogni altro spirituale, e non abbassono loro superbia infino a tanto che non sono publicate le loro simulate e finte operazioni alle genti.

[3] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 17, S. Ilario, vol. 1, pag. 197.12: Io tornerò tosto e abbasserò la tua superbia.

1.5.1 Fras. Abbattere la superbia.

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 124.4: [[Diogene]] disse a Platone: «Così s'abatte la soperbia tua con un'altra soperbia».

[2] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 28, pag. 116.3: eglino tenevano le vestigie sue, ché, cognoscendo la debilezza loro, fuggivano umili, abbattuta la superbia dell' onore e amore proprio di sé...

1.6 Locuz. avv. Senza superbia: in modo umile e garbato.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 176.7: Il primo modo si è se noi dicemo sanza soperbia, dolcemente e cortesemente, de' nostri fatti e de' nostri officii.

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 11, pag. 68.5: quelle cose che tu saprai, insegniale ad un altro, senza superbia, e quelle cose che tu non sai, prega benignamente [[...]] che ti siano insegniate.

[3] Torini, Rime, 1342/98 (fior.), [a. 1398] 7.13, pag. 368: Sanza presunzïon dritto operare / e 'l prossim sanza simulazïone / correger fammi, e lui, Iddio possente, / di parole e di essemplo edificare / sanza superbia o nulla elazïone...

1.6.1 Locuz. avv. Con (gran) superbia: lo stesso che superbamente.

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 999, pag. 61: S'el è nesun qe voia dir / Se no quant'elo vol audir, / Con grand soperbia ie responde, / Alò 'l manaça de 'l confondre.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 20, pag. 318.31: molti homini sono li quali li loro benefici con aspre paraule et con periculo recano in odio uzando con soperbia loro paraule, sì che si pente chi dimandati li àe.

[3] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 116.13: Teocles [[...]] respoxe con gran soperbia che mal avea pensado de piar sì fata inprexa che peçorar li porave.

[4] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 28, pag. 137.6: e cardinali, vedendo che con superbia el dimandava, non volsero eleggiare lui papa, ma chiamarne un altro.

- [Rif. a un animale].

[5] Libro della natura degli animali (B), XIII ui.di. (pis.), cap. 63, pag. 322.3: Disse lo cavallo grasso con superbia: «O fastiggioso, come ài tu ardimento di favellare contra a me, lo quale sono cusì forte e bello?».

1.7 Santa superbia: senso di superiorità che deriva dalla consapevolezza di vivere rettamente.

[1] Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1308 (pis.), cap. 5, pag. 381.14: Tieni in questo fatto una santa superbia, e considera, che tu sei molto maggiore, e migliore di loro, essendo tu sposa di Dio, poichè verginità hai eletta per tua diletta.

[2] Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), XIV t.d. (tosc.occ.), pt. 1, cap. 5, Antonio, pag. 527.16: Non considerava, come solno fare li nigregenti, li suoi pari u quelli che in virtù minori di lui fusseno, ma infiamato di mirabile fervore e d'una santa superbia, studiavasi che nullo l'avansasse, né excedesse in qualunqua virtù.

1.8 Superbia della carne: impulso che induce al soddisfacimento dei desideri carnali.

[1] Simone da Cascina, 1391/92 (pis.), L. 2, cap. 22, pag. 138.1: lo temperato bere e mangiare domi la superbia della carne...

1.9 [Detto di un animale:] atteggiamento aggressivo e feroce.

[1] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), Di la maynera..., pag. 574.41: [[Il cavallo]] ingrossa pir ki la ferocitati e lu superbia ki à si pirdi.

[2] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), cap. 11, pag. 29.9: Quando fai [purgatura] di bambace e d'aceto, no gi li dare continuamente, se elli non avesse troppa grande superbia...

[3] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 40, pag. 166.13: p(er) llo trare d(e) lli de(n)ti lu cavallu se fa più grassu de corpo, ca p(er) questo p(er)de la fericitate et la sup(er)bia et lo ferire.

2 Atto o pensiero che deriva da un sentimento di superiorità rispetto agli altri. Commettere superbia.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 133, pag. 565: No se truova soperbia plui soça en questo mondo / con' qi s'envilia ensteso...

[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 2, pag. 143.7: sì vaccio ke l'omo pensa de fare male contra del suo signore conmette superbia...

[3] Jacopo Alighieri, Inf. (ed. Bellomo), 1321/22 (fior.), 31, pag. 209.24: qui circustanti al suo sito figurativamente i giganti per entrata e a guardia son posti, i quali, come nelle filosofiche e poetiche iscritture, alle dette superbie qui figurati sono.

[4] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 7, pag. 38.5: [[Lucifero]] si vidde el più bello ebbe invidia di dio, e poi doppo questo seguì la superbia di volere essere pari a dio...

[5] Legg. sacre Ashb. 395, XIV pm. (sett.), 13, Giovanni Evangelista, pag. 182.16: le richeçe hè casone de perder l'anima he de molte superbie...

[6] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 7, pag. 182.17: E dice «strupo» impropriamente, però che «strupo» apertene veramente a vicio carnalle con parenti comisso; ma qui fo soperbia comissa contra el so factore.

[7] Marchionne, Cronaca fior., a. 1385, Rubr. 17, pag. 8.22: Questi fu crudelissimo e superbo, cioè Tarquinio, e per molte superbie, siccome per la forza fatta a Lucrezia figliuola di Bruto, [[...]] la città si levò a romore...

2.1 Fig. Regime che opprime e prevarica i sudditi.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 4, cap. 1, vol. 1, pag. 143.7: al tempo del buono Carlo Magno imperadore di Roma e re di Francia, [[...]] dapoi ch'ebbe abbattuta la tirannica superbia de' Longobardi, e de' Saracini...

[2] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 4, ott. 31.2, pag. 118: Se la mia vita lieta e graziosa / ti dispiacea, perché non abbattevi / tu la superbia d'Ilion pomposa?

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348/63 (fior.), L. 3, cap. 79, vol. 1, pag. 423.14: colui ch'è rettore delli eserciti, avendo per lungo tempo sostenuta la sfrenata ambizione de' Genovesi, per lieve spiramento di piccolo vento abbatté la loro superbia...

[4] Francesco da Buti, Purg., 1385/94 (tosc.occ.), c. 12, 58-60, pag. 285.10: e così fu liberata la città da la superbia d'Oloferne, che li volea pur subiugare a Nabucodonosor...