VENERDÌ s.m.

0.1 vanardì, ve., vegnerdè, vegniri dì, venardi, venardì, venardí, venardie, venardìe, venaredí, venderdì, vendredì, vendredí, venerdi, venerdì, venerdí, venerdie, venerdìe, venere dì, venere die, veneredì, veneridie, venierdì, venirdì, vennirdì, vernadì, vernadie, vernardì, vernardie, vernedì, vernerdì, vernidì, vienardì, viennardì.

0.2 Lat. volg. *Veneris dies (Nocentini s.v. venerdì).

0.3 Mattasalà, 1233-43 (sen.): 1.

0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. fior., 1286-90, [1287]; Doc. sang., 1289; Doc. pist., 1302-1303; Stat. pis., 1304; Doc. prat., 1296-1305; Stat. montepulc., 1333-37; Stat. volt., 1348; Cronichetta lucchese (962-1304), XIV pm.; Stat. ssep., 1378.

In testi sett.: Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Poes. an. bergam., XIII ex.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. moden., 1335; Stat. vicent., 1348; Vang. venez., XIV pm.; Doc. padov., c. 1377; Stat. bologn., XIV sm.

In testi mediani e merid.: Stat. tod., 1305 (?); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Stat. assis., 1329; Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Stat. viterb., c. 1345; Stat. castell., XIV pm.; Lett. napol., 1356; Anonimo rom., Cronica, a. 1360; Destr. de Troya, XIV (napol.); Stat. Montecassino, XIV (luc.).

In testi sic.: Lett. sic., 1341 (3).

0.5 Locuz. e fras. in venerdì 1; venerdì della Quaresima 1; venerdì di Quaresima 1; venerdì di Lazzaro 2.2; venerdì d'Olivo 2.1; venerdì santo 2.

0.7 1 Sesto giorno della settimana ebraica e cristiana (quinto del moderno calendario civile). 2 [Relig.] Locuz. nom. Venerdì santo: il venerdì precedente la Pasqua. 2.1 [Relig.] Locuz. nom. Venerdì d'Olivo: lo stesso che Venerdì santo. 2.2 [Relig.] Locuz. nom. Venerdì di Lazzaro: il venerdì precedente la Domenica delle Palme.

0.8 Aurelio Malandrino 13.01.2021.

1 Sesto giorno della settimana ebraica e cristiana (quinto del moderno calendario civile).

[1] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 5r.19: La balia da Pernina (e)be la citola venardie xvij die al'entrante di gungno...

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 2445, pag. 72, col. 2: Et era in secunda diction / In un venerdí abassando lo sol.

[3] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 15, pag. 22.19: uno venardie, [[...]] stando lo tempo sereno e chiaro, encomenzò l'aere ad engialire...

[4] Doc. sang., 1289, pag. 75.24: p. IJ d. in ca[o]lo venardì.

[5] Doc. fior., 1277-96, pag. 426.27: Ser Rinieri prete [[...]] ne de dare IIIJ fiorini d' oro, che lli prestai venerdie il sezzaio die di febraio...

[6] Poes. an. bergam., XIII ex., 51, pag. 68: Tempo si vén de so morir: / lo spirto so al dé' partir / un venderdì per no' guarir / susu la cros.

[7] Doc. pist., 1302-1303, pag. 299.10: fue infine a vena(r)dì dì xvij del dictto mese...

[8] Stat. pis., 1304, cap. 7, pag. 659.7: lo consulo sia tenuto di tenere corte due die in catuna septimana [[...]] e specialmente la mezzedima e lo venardie...

[9] Stat. tod., 1305 (?), pag. 284.40: provedemo e ordenamo che ciaschuna domenica addemano e ciaschuno venardì addemano se degano adunare tucti quigli della nostra f. ...

[10] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 452, pag. 34: figliolo, el venardì recepisti paxione...

[11] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 195.29: E questo fo vienardì a mattina dì XXVIIIJ d' agosto.

[12] Stat. montepulc., 1333-37, Rubricario, pag. 826.10: Chapitolo di guardare é Venardì di Março.

[13] Lett. sic., 1341 (3), pag. 173.2: A la v(ost)ra alta Riali Maiestati faczu asaviri, Signuri, ki heri, v(er)nardì xiiij° p(re)sentis me(n)sis septe(m)bris...

[14] Stat. viterb., c. 1345, pag. 158.25: Et omne venardì ci n'aionga V ad ho[no]re dela sua passione di (Iesu) (Cristo).

[15] Stat. volt., 1348, cap. 12, pag. 24.9: dica ciascheduno sette pater nostri e sette ave marie et ogni venardì ve ne agiunga V a riverenza delle cinque piaghe di Cristo...

[16] Vang. venez., XIV pm., Matt., cap. 28, pag. 119.1: Questo Vangelio se dixe lo veneredì che xé apresso Pasqua de driedo la Resurecion.

[17] Stat. castell., XIV pm., pag. 211.1: Ca ciascuno frate et sora degiunare debbia lo venardì per tucto l' anno se excusato non fosse per emfermità...

[18] Lett. napol., 1356, 4, pag. 128.3: Avimo cu(m) amor(e) frat(er)no, hoy vernardì, poy ora de vespere, [[...]] recipute li licter(e) vostre...

[19] Anonimo rom., Cronica, a. 1360, cap. 9, pag. 48.17: Lo venardìe quelli ne vennero con nove livre de bolognini.

[20] Doc. padov., c. 1377, pag. 52.5: priegove i(n)duxià i(n)fina venere ...

[21] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 90.34: Non so' multi iuorni passati commo eo stava inde la pizola India per vostro commandamiento, uno iuorno de viennardì, de tiempo d' estate...

[22] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 91.29: seray a co(n)tinuare che manducane duo fiate la iorne lu mercurdì (et) lu venerdì, (et) sia i(n)nella p(ro)videncia de l'abbate.

[23] Stat. bologn., XIV sm., cap. 8, pag. 204.8: Dalla Domenega de Resurrecione de fino alla Assensione e dalla Pentecoste de fino alla festa del beato san Francescho, no siano tegnude a deçunare salvo che lli vegniri e i altri deçunij generalmente ordenati dalla Ghiexia...

- In venerdì.

[24] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 358, vol. 2, pag. 384.27: che tutti li carnaiuoli [[...]] non debiano ucidere o vero scorticare alcuna bestia in venerdì...

[25] Stat. fior., 1310/13, cap. 77, pag. 53.31: qualunque volta avenisse che alcuna festa fosse in venerdì...

[26] Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.), pag. 490.11: Il detto anno ottobre entrò in venardì.

[27] Cronichetta lucchese (962-1304), XIV pm., pag. 241.18: funno dei tra presi e morti, bene V.C, ed ebbeno lo dicto die Lerciano, in vernadì.

- [Personificato].

[28] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.53, pag. 642: Alantor disse Venaredí, / respondando a Carlevar...

- Venerdì di / della Quaresima: uno dei quattro venerdì compresi nel periodo della Quaresima.

[29] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 123.34: It. avemmo d'oferta, il secondo venerdì di Quaresima, s. lviij.

[30] Stat. fior., a. 1364, cap. 34, pag. 102.12: E ogni venerdì della quaresima, dalla mattina infino a tercça, [[...]] non si debba vendere, o ffare vendere, vino.

2 [Relig.] Locuz. nom. Venerdì santo: il venerdì precedente la Pasqua.

[1] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 28r.4: It. vj staia di farina da San Vilio venardie santio.

[2] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 133.10: It. avemmo d'offerta, Venerdì Sancto...

[3] Doc. prat., 1296-1305, pag. 243.15: Anche avemo venerdìsanto, qua(n)do stemo a ricevere l' ofe(r)ta al desco del Ceppo, s. X.

[4] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), App. 2, pag. 180.2: Sermone della Passione del nostro Signore Iesù Cristo, lo die di Venerdì Santo.

[5] Stat. assis., 1329, cap. 8, pag. 171.35: ordenamo che ella nocte sacratissima de Venardì Sancto, [[...]] tucti q(ui)lgle della fraterneta che possono, enante nocte, devotamente s'araduneno a luocho nostro...

[6] Stat. vicent., 1348, pag. 17.7: El dì de venerdìsanto.

[7] Stat. moden., 1335, cap. 13, pag. 378.5: ordenemo e per obedientia comandemo a tuti li homini de la nostra compagnia che ugni domenega, [[...]] et in lo venerdì santo [[...]] sì dibiano vegnire e congregarse a lo spedale nostro...

[8] Doc. fior., 1360-63, pag. 164.20: A dì xv venerdìSancto per fagiuoli per hoggi s. j...

[9] Stat. ssep., 1378, calendario, pag. 100.15: Dì xxv del decto mese la festa de S(an)c(t)a Maria. (d'aprile) VenardìSanto.

2.1 [Relig.] Locuz. nom. Venerdì d'Olivo: lo stesso che Venerdì santo.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 132.28: It. Venerdìd'Ulivo, ke ci predicò il vescovo...

2.2 [Relig.] Locuz. nom. Venerdì di Lazzaro: il venerdì precedente la Domenica delle Palme.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 162.21: It. per due tinche per la villa, venerdì di Lazaro, s. ij e d. viij.

[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 58 rubr., pag. 292.1: Predicò frate Giordano dì XVIIJ di marzo, venerdì di Lazero, in mane.