0.1 pactegiamenti, patteggiamenti, pattegiamenti; f: patteggiamento.
0.2 Da patteggiare.
0.3 Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi): 1.
0.4 Att. solo in Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi).
0.6 N Il presunto es. di Giordano da Pisa, cit. a partire da Crusca (3), e passato a TB e GDLI, potrebbe essere un falso del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 88-90.
0.7 1 [Dir.] [Econ./comm.] Accordo commerciale stabilito tra diverse parti con una trattativa. 1.1 Accordo raggiunto dopo una trattativa.
0.8 Valeria Carrieri 29.04.2019.
1 [Dir.] [Econ./comm.] Accordo commerciale stabilito tra diverse parti con una trattativa.
[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 295, vol. 1, pag. 519.8: Et le vendite et allogagioni et pegnoramenti et transactioni et rifiutagioni et pactegiamenti et altri contratti...
1.1 Accordo raggiunto dopo una trattativa.
[1] f Giordano da Pisa, Prediche (Redi): Per lo sacrilego patteggiamento che fatto avea col dimonio. || Crusca (3) s.v. patteggiamento.