0.1 f: transfugere.
0.2 Lat. transfugere.
0.3 f Frontino volg., a. 1381 (bologn.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.5 Si separa da trafuggire in quanto crudo latinismo.
0.7 1 Passare dalla parte del nemico.
0.8 Sara Ravani 29.01.2021.
1 Passare dalla parte del nemico.
[1] f Frontino volg., a. 1381 (bologn.), L. 4, [cap. 6-7], pag. 90v.10: [IV.7.36] Quinto Maximo fé chiamare a sé Statilio Nobille, lo quale voleva transfugere ali nimici essendo huomo de opera molto bona... || Corpus OVI; cfr. Fr., Strat., IV, 7, 36: «Q. Maximus transfugere ad hostes volentem Statilium».