0.1 meza grana, mezza grana.
0.2 Da mezzo 1 e grana.
0.3 Stat. fior., 1334: 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. fior., 1334.
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Tess.] Panno colorato con una tintura di grana mischiata a robbia.
0.8 Zeno Verlato 09.06.2021.
1 [Tess.] Panno colorato con una tintura di grana mischiata a robbia.
[1] Stat. fior., 1334, L. II, cap. 2, pag. 288.17: Sia veramente licito a' mercatanti della nostra Arte tignere e fare tignere quelli panni che vorranno con grana e robbia miscolate insieme come a loro piacerà, chiamando cotal panno nel qual sarà mescolata robbia con grana, scarlattina, overo mezza grana, overo affiammata.
[2] Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1339], pag. 99.21: per braccia dodici di scarlatta di Doagio, e per braccia tredici di mischio, e di meza grana di Borsella per vestire de la mogle...