MUSARE (1) v.

0.1 musa, musan, musando, musar, musare, musava, muse; f: musiamo.

0.2 Fr. ant. muser (DEI s.v. musare 1).

0.3 Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.): 2 [8].

0.4 In testi tosc.: Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.); Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.).

In testi sett.: Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Tristano Cors., XIV ex. (ven.).

0.7 1 Rivolgere lo sguardo su qno o qsa, osservare (in partic. con attenzione o curiosità). 1.1 Aspettare qsa con ansia e sospensione. 2 Perdere tempo con l'inerzia e l'incertezza proprie di chi non sa cosa fare o non si risolve ad agire.

0.8 Speranza Cerullo 26.04.2017.

1 Rivolgere lo sguardo su qno o qsa, osservare (in partic. con attenzione o curiosità).

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 54.71, pag. 321: atri balla e atri musa, / aotri dorme e jaxe zusa...

[2] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c. 4.58, pag. 53: Medusa [[...]] è un monstro che chiunque 'l musa / diventa pietra...

[3] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 2, ott. 39.8, pag. 52: alcun che sempre alla mia porta / rimira, non so io s'el va cercando / di veder me, o altro va musando.

[4] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 11, pag. 47.6: sentando al nasto gli odor de quî gran rosti, e no hin poeva haver, né gh'in fiseva dachio. Musava for da l'usso: pù gh'era inferno questo che la gran penuria de çò ch'el no haveva.

[5] Tristano Cors., XIV ex. (ven.), pag. 67.17: questo savio cavaler de Dinadan, amantinente ch'el vide la damixela, el començò a musar sovra ley, com el no se 'n devese may partire.

1.1 Aspettare qsa con ansia e sospensione.

[1] f Antonio da Ferrara (ed. Bellucci), XIV s. e t.q. (tosc.-pad.), 4.99, pag. 38: la mia vita a mi stesso è nociva, / for ch'a color che mia speranza musa. || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

2 Perdere tempo con l'inerzia e l'incertezza proprie di chi non sa cosa fare o non si risolve ad agire.

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.243, pag. 650: me' solazo ò desperduo, / e faito ò pur como li fanti, / quando 'li dén andar a scora, / chi musan a qualque canti / o a zogo de corzora.

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 28.43, vol. 1, pag. 476: Ma tu chi se' che 'n su lo scoglio muse, / forse per indugiar d'ire a la pena / ch'è giudicata in su le tue accuse?

[3] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 1, cap. 50, vol. 1, pag. 88.13: ci ha fatti venire e ragunare qui di lungi dai nostri alberghi e musare tutto dì, nè egli [che] ci ha richiesti non c' è venuto niente?

[4] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 6, cap. 23, vol. 2, pag. 117.9: Camillo soleva essere aspro guerreggiatore, ora non fa altro che tardare e musare... || Cfr. Liv., VI, 23, 5: «cunctatorem ex acerrimo bellatore factum».

[5] f Pistole di Seneca (red. II), XIV s.q. (fior.), L. VI, ep. 45, pag. 22, col. 4.46: già fosse cosa che noi mettessimo nostra cura e nostro intendimento in vivere, sì cci pure trapasserebe la nostra vita; e, mentre che noi musiamo, ella se ne corre oltre altresì come strana, e ogni dì perisce... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed. Cfr. Sen., Ep., V, 45, 13: «cunctantes».

[6] Fazio degli Uberti, Rime varie, a. 1367 (tosc.), 8 [Accidia], 7, pag. 52: non ho piú pie' né piú mane né occhia; / gracido e muso come una ranocchia...

[7] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 28, 37-45, pag. 722.23: che in su lo scoglio muse; cioè in sul ponte ch'era di pietra intera sì, come uno scoglio di mari, aspetti e staiti...

- [Prov.].

[8] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 222, pag. 303: Korte, chi l' usa, / spesso vi musa.