0.1 valania, vallania, vallonia, valonea, valonia, vellania.
0.2 Lat. mediev. valanidia (DEI s.v. vallonea).
0.3 Stat. sen., Addizioni p. 1303: 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. sen., Addizioni p. 1303; Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
In testi sett.: Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); Stat. ver., 1378.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Sostanza ricca di tannino impiegata nella concia e nella tintura.
0.8 Aurelio Malandrino 22.05.2021.
1 Sostanza ricca di tannino impiegata nella concia e nella tintura.
[1] Stat. sen., Addizioni p. 1303, pag. 65.33: Valonia, soldi V, soma.
[2] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 58.20: mill(ie)r J de vellania de Coron torna in Venexia moçia LV a LVJ...
[3] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 146.35: Moggio 1 della vallonia alla misura di Vinegia fae in Firenze libbre 850.
[4] Stat. ver., 1378, pag. 382.2: né algun'altra p(erson)a i q(u)ali lavora de foia e de valania, o vol terera o vol follestera...