0.1 salvaticamente.
0.2 Da selvatico.
0.3 <Cavalca, Disc. Spir., a. 1341 (pis.)>: 1.
0.4 In testi tosc.: <Cavalca, Disc. Spir., a. 1341 (pis.)>; Boccaccio, Decameron, c. 1370.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 In modo naturale e spontaneo, alieno dalle convenzioni civili. 2 In modo ostile e scontroso (rif. a un comportamento umano).
0.8 Luca Barbieri 28.12.2020.
1 In modo naturale e spontaneo, alieno dalle convenzioni civili.
[1] <Cavalca, Disc. Spir., a. 1341 (pis.)>, cap. 9, pag. 73.14: non porre amore singolare a niuna creatura di quantunque santità si sia; ma a buona fede salvaticamente amare ogni persona, di puro cuore, e lasciare stare le proferenze...
2 In modo ostile e scontroso (rif. a un comportamento umano).
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 10, pag. 169.22: e tu non par che mi riconoschi, ś salvaticamente motto mi fai.