0.1 similitudo.
0.2 Lat. similitudo.
0.3 Boccaccio, Rime, a. 1375: 2.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Rime, a. 1375.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Matteo Comerio 01.10.2021.
1 [Ret.] Lo stesso che similitudine.
[1] Francesco da Buti, Par., 1385/94 (pis.>fior.), c. 1, 49-63, pag. 20.16: qui una similitudine fa, et è colore che si chiama similitudo...
[2] Francesco da Buti, Par., 1385/94 (pis.>fior.), c. 1, 49-63, pag. 22.7: et è quello colore, che si chiama similitudo.
2 Cosa somigliante. || TB s.v. similitudine.
[1] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. II [Dubbie], 37.8, pag. 202: Ma s' io ben seguo gli amorosi stati / di te è similitudo, / che con affanno e sudo / ha' con amor più tempo conversato.