0.1 stimolamento, stimulamento.
0.2 Da stimolare.
0.3 Almansore volg., XIV po.q. (fior.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Almansore volg., XIV po.q. (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Sollecitazione di una parte del corpo. 1.1 [In partic.:] intensità di un odore che provoca pizzicore al naso. 2 Puntura (di un insetto).
0.8 Chiara Melchionno 15.10.2021.
1 Sollecitazione di una parte del corpo.
[1] Almansore volg., XIV po.q. (fior.), L. VIII, cap. 1, pag. 629.3: e se non, considera ke accidenti e chenti novitadi à in sé in alcuna parte del corpo: stimulamento o talliamento e corrodimento, e s'elli à bollimento e sudore e rosseza del volto...
1.1 [In partic.:] intensità di un odore che provoca pizzicore al naso.
[1] Almansore volg., XIV po.q. (fior.), L. III, cap. 17, pag. 280.2: E ancora ongne herbe, ne l'odore de le quali si sente acuitade e agreza e stimolamento, sì come il fiore de lo sticades arabicho e mentastro, sono calde.
[1] Chiose Inf. di Guido da Pisa volg., XIV sm. (fior.), c. 3, intr., pag. 1216.6: la pena di costoro è sospiri, pianto e grida, alto ramarichio e doloroso e iracundo percotimento di mani e stimolamento di mosche e di vespe...