MAGNO agg./s.m.

0.1 magn', magna, magne, magni, magnia, magnie, magnio, magnissima, magnissimo, magno, magnu, mang, mangn', mangna, mangne, mangni, mangnia, mangnio, mangno.

0.2 Lat. magnus (DELI 2 s.v. magno).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 2.1 [3].

0.4 In testi tosc.: Doc. pis., 1264 (3); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); De regno volg., XIII ex. (aret.); Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV; Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Poes. an. ven., XIII; Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Jacopo della Lana, Inf. (Rb), 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.).

In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII in.; Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

0.6 A Doc. sen., 1235: Ma(n)gnochalçolaio.

0.7 1 Di grandi e imponenti proporzioni. 1.1 [Rif. a uno spazio:] di grande estensione. 1.2 [Rif. a una moltitudine di persone o di animali:] molto numeroso. 1.3 Ragguardevole per quantità. 1.4 [Rif. alla luce:] di grande intensità. 1.5 Fig. Di notevole entità. 2 Fig. Dotato di grandi qualità morali. 2.1 Dotato di grande autorità e potere (rif. a un sovrano). 2.2 [Come epiteto di un personaggio illustre]. 2.3 [Rif. a una città, a un territorio:] di grande potenza. 2.4 [Come epiteto di un monumento]. 2.5 [In una comparazione, di cosa che è dotata di maggior valore]. 2.6 [Detto di un tono di voce:] molto forte. 3 Sost. Chi è dotato di grande valore. 4 [Med.] [Come epiteto di un farmaco].

0.8 Carolina Borrelli 30.09.2021.

1 Di grandi e imponenti proporzioni.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 198, vol. 2, pag. 761.13: e sotto questo inganno cominciò a fare fare uno forte e magno castello in Bologna alla fine del loro prato in su le mura...

[2] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 38, pag. 164.6: Ancora ch(e) agia le corpora mangne, longne, et musculose, et robusti.

1.1 [Rif. a uno spazio:] di grande estensione.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 61.60, pag. 248: Giù de le calcagna - a l'occhi tra' l' umore / questa veduta magna - d'esto enfocato ardore...

[2] Enrico Dandolo, Cron. Venexia, 1360-62 (venez.), pag. 263.15: Tra la qual citade, meravegliosamente da infiniti abitanti ancoi è hedificado possession et magne stancie et ogni giorno quella si va ampliando.

[3] Vita frate Ginepro, XIV ex. (tosc.), cap. 1, pag. 13.8: Fratelli miei, volesse Iddio che di tali ginepri io n'avesse una magna selva!...

1.2 [Rif. a una moltitudine di persone o di animali:] molto numeroso.

[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 194, pag. 182: e vidi turba magna / di diversi animali, / che non so ben dir quali...

[2] Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV, pag. 244.16: ed erano 500 chavalieri et magna turba di pedoni...

[3] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 533, pag. 54: Et Deo parlando questo facto, / et eccote Iuda molto racto, / et con esso una turba magna...

[4] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), III, ott. 17.2, pag. 216: Quando fu presso il Capitan, vedendo / la gente de' Pisan cotanto magna, / ben secento barbute, e fanti intendo, / che coprivano il piano, e la montagna...

[5] Landulfo di Lamberto, 1389/99 (napol.>sett.), 101, pag. 213: Piangon tra li altri con amari volti / gli dolorosi con amari Seggi, / i quali sì magne greggi / aver soleano ne la lor masone...

1.3 Ragguardevole per quantità.

[1] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 3, vol. 2, pag. 72.18: Ymmo semper kistu titulu sta exaltatu grece, hebraice et latine, ka tucti li tri lingui per magna parte, grechi, latini et iudei [[...]] laudanu Iesu Cristu Nazarenu re di li iudei.

1.4 [Rif alla luce:] di grande intensità.

[1] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 1, ott. 10.8, pag. 385: E stando tenebros' a la campagna, / vidi venir sopr' a lor luce magna.

1.5 Fig. Di notevole entità.

[1] Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.), 19, pag. 18: Magna dignitate avea / et grand'enore possedea...

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 16.15, pag. 56: Non parlai più de trent' agne, - como sò le mie compagne; / penetenze fice magne, - più che non ne fui notata.

2 Fig. Dotato di grandi qualità morali.

[1] Ritmo cass., XIII in., 30, pag. 10: ca là sse mosse d'orïente / unu magnu vir prudente, / et un altru [d'] occidente.

[2] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 10, pag. 50.24: Esso Guido fu tenuto filosofo, e di magnio animo, e buono dicitore in rima...

2.1 Dotato di grande autorità e potere (rif. a un sovrano).

[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 113.35: "Viva lo re magno! Viva l'inperaor segnor d'i segnor!".

[2] Dom. Scolari (ed. Grion), 1355 (perug.), I.7, pag. 338: ch'io possa dire e far cosa che sia / piacere a tutta la comuna gente / di questa bella e cara diceria / del magno Re che fo de Macedonia...

- [Come attributo di Dio].

[3] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 39, pag. 601: E sì com' eu ço credo sença ogno tenor / qe tuto quest è vero, Deu magno redentor...

[4] Poes. an. ven., XIII, 457, pag. 149: O santo Dio, Sabaot magno...

[5] Poes. an. urbin., XIII, 31.46, pag. 609: Ke lo Signore magno / te lo dèo per compangno, / e ppuro lo molesti.

[6] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 222, pag. 635: Sovra li angeli tuti ke 'n cel rendo splendor, / da la destra parto del magno Creator...

[7] De regno volg., XIII ex. (aret.), Prologo, pag. 167.11: Dio magno signore et re grande sopra tutti ei dei.

2.2 [Come epiteto di un personaggio illustre].

[1] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 213.32: Quel medesmo Constantin quinto, chon so fyo Lyon e con Pipin re de Franza e patricio deli Romani e con so filgioli e Carlo Magno...

[2] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 61, pag. 89.1: Per tanto dixe l' arcivescho Trepin en laudo de Karlo Magno...

[3] Jacopo della Lana, Inf. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 31, v. 12, pag. 852.22: E fa comparatione del tal sonare a quello che fé Rolando quando ultimamente Carlo Magno cum li xij pari fo sconfitto e morto...

[4] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 1, cap. 5, pag. 62.18: Pompeo Magno vinto da Cesare in campo in Tessalia, e fuggendo per iscampare, intendendo d' andare in Cipri per raccogliervi sue forze, dirizzò là il suo navilio.

[5] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 32, pag. 128.31: Mo dicie lo conto che Carlo mangno era ad oste e· lLombardia a una citade ereticie, ch'avea nome Comuna.

[6] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 12.8, pag. 121: Colui ch'or segue, che tenne il mio regno, / fu 'l Magno Costantin...

2.3 [Rif. a una città, a un territorio:] di grande potenza.

[1] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 7, pag. 638: L'istorïa è questa, k'eo ve voi' dir novella / de la cità d'inferno quant ell'è falsa e fella, / ke Babilonia magna per nomo sì s'apella...

[2] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 356, pag. 38: de lo magno Milan e soa çente...

[3] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 137.1, pag. 128: L'alto rimedio di Fiorenza magna / ognor si vede quando ha più perduto...

[4] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 17, terz. 6, vol. 1, pag. 192: e di Cicilia, e del suo tenitoro / non campò Terra, che tenesse il fermo / in tutta quanta quell' Isola magna, / se non Messina, ed appresso Palermo.

2.3.1 [Come epiteto di luoghi geografici]. [Detto del Mar Mediterraneo].

[1] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 43.34: Capitol de Mar mang. || Cfr. Belcalzer L. XIII, capp. 28-29: « De Mari magno sive meditraneo».

2.3.1.1 [Detto della Capitanata, parte settentrionale della Puglia].

[1] Re Enzo, Amor mi fa sovente, a. 1272 (tosc.), 59, pag. 56: e vanne in Puglia piana, / la magna Capitana, / la dov'è lo mio core - nott'e dia.

2.4 [Come epiteto di un monumento].

[1] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 77.25: Et Ercule fece sacrificare una vacca viva ad honore de dio Iovis e feceve fare una nova altare ad honore de dio Iovis e po longo tempo fo appellata magna altare... || Cfr. Liber Yst. Rom., p. 77: «aram Iovis... appellata maxima ara».

2.5 [In una comparazione, di cosa che è dotata di maggior valore].

[1] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 17.306, pag. 119: Già per te non credemo cosa magna / di questo...

2.6 [Detto di un tono di voce:] molto forte.

[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 15, terz. 25, vol. 1, pag. 172: udendo risuonar la boce magna / di Carlo suo cugino, e 'l grande stato...

[2] A. Pucci, Rime (ed. Corsi), a. 1388 (fior.), 50.49, pag. 899: E quando venne al punto de la morte, / al Padre disse con la magna voce: / -In manus tuas, domino di luce, / commendo spirto meo...

3 Sost. Chi è dotato di grande valore.

[1] Doc. pis., 1264 (3), pag. 385.18: coma(n)dolo l'altissimo (et) lo magno, cui Dio mantegna, che li fusse dato lo suo dimandam(en)to ala sua volontade.

[2] Dom. Scolari, c. 1360 (perug.), 179, pag. 14: Surgan glie re christiani a seguitarme / e puoi de grado in grado gli altre mangni / contra de chi mo surge a deschaciarme.

4 [Med.] [Come epiteto di un farmaco].

[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 2, cap. 5, pag. 130.2: e no sola mente queste cose ischiarano il sangue, ma molt'altre, sì come d'usare mirabollani chandi, treffola mangna e altri lattovari...

[2] Thes. pauper. volg., XIV pi.di. (pis.), cap. 23, pag. 271.5: pillia castoreo, piretro e radice pionie, e mesta insieme cola triaca magna; molto vale.

[3] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 27, col. 2.19: R(ecipe) aurea allesandrina overo mitridato mangnio, vel dia olibano e usine la sera <et la> quando vai a lletto q. I ecc.