VENGIANZA s.f.

0.1 veganza, veggiança, veggianza, vegiança, vegianza, vegnanza, vengança, vengiança, vengiansa, vengianza, venglança, vengnança, veniancza, venianza, venjanza, venyanza, vinianzi, vinyanza.

0.2 Fr. ant. vengeance (DEI s.v. vegnanza). || Cfr. Cella, I gallicismi, p. 222.

0.3 f Giac. Pugl., Oi resplendiente (ed. Brunetti), 1234/35 (sic.>ven. or.): 1.2; Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.): 1.2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.).

In testi sett.: Poes. an. mant., XIII/XIV; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Lucidario ver., XIV.

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); f Apologhi reat., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. fare la vengianza 1.2, 1.3.1; fare una vengianza 1.2; fare vengianza 1.2; pigliare vengianza 1.2; prendere vengianza 1.2.

0.7 1 Azione con cui si ristora un danno subito, infliggendone uno uguale o maggiore su chi l'ha perpetrato. 1.1 Estens. Soddisfazione del torto subito (su chi l'ha perpetrato). 1.2 Locuz. verb. Fare, pigliare, prendere (la / una) vengianza (di qno o qsa): vendicarsi (di un torto o di chi l'ha perpetrato). 1.3 [Con rif. alla punizione divina].

0.8 Sara Ravani 07.02.2018.

1 Azione con cui si ristora un danno subito, infliggendone uno uguale o maggiore su chi l'ha perpetrato.

[1] Monte Andrea (ed. Menichetti), XIII sm. (fior.), canz. 61a.80, pag. 211: Amico meo, i· loco son rinchiuso / ch'io cotanto m'acuso: / cui era la mia vita soperchianza / vede ve[n]gianza - sentenzarvi suso.

[2] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 251.6, pag. 103: Poi v'è pPolùs e Castor ch'annegaro, / ch'ieran entrati in mar per la veggianza, / ch'andavan per riaver lor suor' Alena...

[3] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 9, pag. 165.3: Eciamdeu nui usamu in nostri vinianzi lanzi firrati...

[4] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 123, pag. 481.1: E appresso, Tristano ismonta, e trâli suo scudo di braccio e gittalo nella fonte per veggianza del suo...

[5] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la ira, vol. 1, pag. 92.26: la quinta si è desiderio de vengiança...

[6] f Apologhi reat., XIV, 14.13, pag. 675: tu per te non poi fare ferita, / ma ad onne visa sì voglo cascare / et voglo la secure vennicare; / ca la natura adimanda vengnança / perché nulu homo non faccia fallança». || Corpus OVI.

1.1 Estens. Soddisfazione del torto subito (su chi l'ha perpetrato).

[1] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 19.94, pag. 506: Che di voi mi 'navanza / né dico, né consento; / cantando mi lamento, / quest'è la mia vengianza.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 55.2, pag. 329: Quando tu e' injuriao / e venjanza vòi aver, / guarda no dir to voler; / taxi, per mejo esser venjao.

[3] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 3, vol. 2, pag. 205.5: Ca, vulendu nochiri et contristari ad altri, issu se lu pati per amara sullicitudini, pir tal que la vinyanza vigna cu ansietati et travalyu.

[4] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 82.5: Serria, adunqua, convenente raysone che sotto la speranza de li Diey nuostri, li quali so' costumati de resistere a li supierbi, per consentimiento e vostra voluntate se ademandasse commune venyanza de tanta nuostri dommagi.

1.2 Locuz. verb. Fare, pigliare, prendere (la / una) vengianza (di qno o qsa): vendicarsi (di un torto o di chi l'ha perpetrato).

[1] f Giac. Pugl., Oi resplendiente (ed. Brunetti), 1234/35 (sic.>ven. or.), canz. 8.37, pag. 635: Di voi presi amorosa mia vengianza; / oi, 'n fide, rosa, fosti patuta! || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[2] Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 5.69, pag. 191: Poi che m'ài al tuo dimino, / piglia di me tal ve[n]gianza, / che 'l libro di Giacomino / lo dica per rimembranza, / amore.

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 116.12: Dice Tullio che riferire il peccato è allora quando l' accusato dice ch' elli àe fatto a ragione quello di che elli è accusato, perciò c' a llui fue prima fatta tale ingiuria che dovea a rraggione prendere tale vengianza...

[4] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2079, pag. 248: e i' ho già veduto / ben fare una vengianza, / che quasi rimembranza / no 'nd'era tra la gente.

[5] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. (D.) 127.9, pag. 202: E dell'offesa fatene vengianza / in quale guisa più piacer vi sia, / ed io la soffriraggio umilemente.

[6] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 31.13, pag. 802: E la Raisgione senpre grida e kiama: / Farasse la vengiança de colui / ke pure offende e non vole amendare?

[7] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 41.9, pag. 103: Vengianza, se fallato aggio, ne prenda, / ché la pena m'incalcia e dà conforto / ch'io dica, e poco pensa ch'io misprenda.

[8] Mare amoroso, XIII ui.di. (fior.), 310, pag. 499: e 'l mar turbare e venir ter[e]muoti, / e infiammarsi il cuor di tutta gente / e far ve[n]gianza di sì grande torto.

[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 51.13, pag. 202: «O Bontà nobelissima, chi ne farà vegnanza / de tanta iniquitanza, - che 'n te è demostrata?».

[10] Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.), 4, pag. 120.33: Ella m'à fatto cola tua mollie molto di corruccio, delo quale io sop(ra) la tua ne volea fare vengiansa...

[11] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 63, pag. 113.8: «Egli àe nome Galeotto, lo sire dele Lontane Isole, e dicie che sì ee venuto per prendere vengianza di voi».

[12] Poes. an. mant., XIII/XIV, 2.2, pag. 228: «Perdona b... a l'incolpata, / prenden venglança el to plasir!»...

[13] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 180.14: A poche dì puoie ce cavalcaro egl cavaliere de porta Borgne e gle soldate diero boce che gieno per scorgere l' Ancontano, ma esse andaro per fare la vengiança del cavalcamento che fece el Marchese per lo contado de Peroscia con gle Todine.

1.3 [Con rif. alla punizione divina].

[1] Lucidario pis., XIII ex., L. 1, quaest. 112, pag. 55.9: et se Elli mectesse l'omo peccatore in de la sua gloria sensa vengiansa, et avea gictato li angeli di cielo per una sola cascione, dunqua non sarebbe elli diricto singnore...

[2] Novellino, p. 1315 (fior.), 17b, pag. 164.8: Ma, perciò che la vengianza dello verace Iustiziatore è prossimana al malfaccente, sì aparve il difunto a colui in capo de trenta die...

[3] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 15, pag. 95.12: 'Eu aiu sperancza a Deu omnipotenti, ki avanti ki eu mora, eu viderò venianza de killi ki auchiseru lu meu ursu, non loru fachendu l'ursu nullu dammaiu'.

[4] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 43, pag. 51.7: ma la speritale vengianza sarà asai più grave, e quando tu avrai veduta la vendetta ched egli avrà presa, io ti mostrerò come grandi pene ti converà soferire per lo mio nome portare per le strane terre.

[5] Lucidario ver., XIV, L. 1, quaest. 112, pag. 57.10: e se illi meteso l'omo peccatore i· lla soa gloria sença vengança, e devea çitar li angeli per una sola cogitatione, duncha no serebe ello stato iusto segnore...

1.3.1 Fras. Fare la vengianza.

[1] Poes. an. urbin., XIII, 38.18, pag. 619: Le lacreme ke funde / quello ke non à unde / e convelli pagare, / so' de tale valore / ke mmovo lo Singnore / a la vengnança fare...