0.1 cremado.
0.2 Da Crema.
0.3 Doc. venez., p. 1278: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Formentin, Prime manifestazioni, p. 118 segnala «l'etnico - che forse ricorre anch'esso in funzione di "aggiunto" onomastico - cremado 'di Crema', di contro al cremascus esclusivo del documento latino, che ne offre 6 esempi».
0.7 1 Originario o proprio della città lombarda di Crema.
0.8 Laboratorio Chieti 31.10.2019.
1 Originario o proprio della città lombarda di Crema.
[1] Doc. venez., p. 1278, pag. 117.11: Questa sì è la notitia d(e)la casa d(e) Chanareglo la qual co(m)prà Filipo Nicola da do[n]a Margarita. (Et) la segurtate d(e)lo clamor che fese Ricobon dali Piglolati cremado.