0.1 tumefatte; f: tumefacta.
0.2 Lat. tardo tumefactus (DEI s.v. tumefare).
0.3Boccaccio, Ameto, 1341-42:1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto ReMediA.
0.7 1 Lo stesso che gonfio 1 (anche per cause patologiche o traumatiche).
0.8 Laboratorio Chieti 23.11.2016.
1 Lo stesso che gonfio 1 (anche per cause patologiche o traumatiche).
[1] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 12, pag. 707.33: Il naso e le vermiglie guance, non tumefatte né per magrezza rigide, di convenevole spazio contento, ne' suoi luoghi sotto i belli occhi festevoli si mostravano...
[2] f Chirurgia di Ruggero Frugardo volg., XIV pm. (fior.), [L.2, cap. 16(bis)], pag. 292.22: E qua(n)do tu avrai veduto che la fedita sia tumefacta, sengno è di mortificatione dela fistola... || Corpus OVI.