RAPACE agg./s.m.

0.1 rapace, rapaçe, rapaci, rapaçi, rapacie, rapacissima, rapacissimi, rapacissimo, rapax, ravas, ravasi, ravax, ravaxe, ravaxi, ravaxo.

0.2 Lat. rapax, rapacem (DELI 2 s.v. rapace).

0.3 Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.): 1.

0.4 In testi tosc.: Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); De regno volg., XIII ex. (aret.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lucano volg. (ed. Marinoni), 1330/40 (prat.).

In testi sett.: Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giudizio universale, XIV in. (ver.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Vang. venez., XIV pm.; Passione bresc. (red. breve), XIV.

In testi mediani e merid.: Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), [1342/1348]; Poes. an. perug., c. 1350; Destr. de Troya, XIV (napol.).

0.7 1 Che vive di rapina (detto di un animale selvatico, in partic. il lupo). Anche in contesto fig. 1.1 [Detto di una persona:] avido di appropriarsi di cose altrui. 1.2 [Con sogg. astratto]. 2 Fig. Che travolge e porta via (detto del vento, dell'acqua); che divora (detto della fiamma). 2.1 [Detto della sorte].

0.8 Dino Huseljic 01.02.2022.

1 Che vive di rapina (detto di un animale selvatico, in partic. il lupo). Anche in contesto fig.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 22 (83), pag. 246.3: Noi Quaresema, matre d'onestà e de discretio(n)e no salutemo te, Carnelv[a]re, lopo rapaçe...

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 163, pag. 201: Senza demora alcuna a moho de can ravasi...

[3] Gl Libro della natura degli animali (A), XIII ui.di. (pis.), cap. 5, pag. 214.12: Lo lupo [[...]] est nominato rapace, ciò est rapitore, ché elli vive di preda...

[4] De regno volg., XIII ex. (aret.), cap. 3, pag. 173.2: «Li principi soi nel meçço suo como lupi rapaci la preda a spargiare el sangue».

[5] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 44.16: Questi sono li lupi rapaci de la parte dentro, dimostranti di fuore mansuetudine di pecore...

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 62.28, pag. 353: E possam n'esse pastura / de lo mar lovo ravaxe.

[7] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 7, pag. 32.37: Et quamvisde' ch'ella sia peçor cha hi lovi ravaxi...

[8] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), [1342/1348] son. 12.16, pag. 141: Che moro per loro como lupi rapaci.

[9] Vang. venez., XIV pm., Matt., cap. 7, pag. 28.1: Elli ènno de dentro [[...]] lovi ravasi.

[10] Poes. an. perug, c. 1350, 65, pag. 17: Vederai in te lupi rapaci / sucharte 'l sangue de ciaschuna vena.

[11] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. I (ii), par. 116, pag. 79.14: Dissi ancora che il leone era rapace e soprastante...

- [Rif. a un uccello da preda]. Anche sost.

[12] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 536.9: Remase el campo a quelgli ucelgli rapaci.

[13] f Bonsignori, Metam. Ovid., 1375/77 (castell.>tosc.), L. 11, all. G, pag. 524.16: Perché lo sparviero è ucello rapace e vive de ratto... || Corpus OVI.

[14] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 13, 10-15, pag. 353.10: Per questo mostra che sieno grandi uccelli [[...]]. Questi rapaci si simulano et appiattansi, perch' altri non si guardi da loro...

[15] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 92.11: Quanta semente le tolleno li aucielle rapace de quello che aveno semenato.

- [Rif. a un pesce].

[16] <f Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV pm. (fior.)>, L. 10, cap. 38, vol. 3, pag. 248.4: Col quale si pigliano i pesci rapaci che inghiottiscono l'amo... || Corpus OVI.

1.1 [Detto di una persona:] avido di appropriarsi di cose altrui.

[1] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 16, pag. 114.6: Se quelli k'è nominato fratello i(n)tra voi [[...]] è rapace, che con questo cotale no(n) vi mescoliate...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 9, pag. 297.20: Se quelli che è nominato fratello intra voi è fornicatore, u avaro, u serve al'idule, u maldicente, u ebrio, u rapace, che con questi non vo messchiate...

[3] Boccaccio, Trattatello (Chig.), 1359/62, pag. 140.17: Licaone, perciò che rapace e avaro e ingluvioso fu, vizii familiarissimi al lupo, in lupo transformato si disse.

- Sost.

[4] Simone da Cascina, 1391/92 (pis.), L. 1, cap. 14, pag. 96.24: 'Né furi, né rapaci lo reame di Dio possedranno'.

[5] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 19, 1-9, pag. 496.5: E voi rapaci; cioè simoniaci avari e cupidi...

[6] Passione bresc. (red. breve), XIV, 124, pag. 126, col. 1: «Pur mora mora quest ravas / che 'l s'à chiamath fïol de De / e re s' faseva di Zuté».

- [Detto del Diavolo].

[7] Giudizio universale, XIV in. (ver.), 256, pag. 64: Per retrarve de man del diavol [rapax].

[8] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. I (ii), par. 141, pag. 84.5: Il dimonio, rapacissimo ed insaziabile divoratore, pieno d'ingegno e d' avvedimento nel male adoperare...

- Meton. [Detto delle mani].

[9] Ceffi, Pistole di Ovidio Nasone, c. 1325 (fior.), ep. I [Penelope a Ulisse], pag. 421.1: l'avarissime e rapaci mani di Eurimaco e di Alciono, e molti altri...

[10] Matteo Villani, Cronica, 1348/63 (fior.), L. 9, cap. 26, vol. 2, pag. 317.19: Le rapaci mani non si potieno contenere che non predassono...

1.2 [Con sogg. astratto].

[1] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 38, pag. 818.22: L' ardente invidia e la rapace avarizia con la intollerabile superbia...

[2] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 13, 10-15, pag. 352.32: Appresso è l'occupazione rapace, e questo significa Occipete; cioè occupante...

2 Fig. Che travolge e porta via (detto del vento, dell'acqua); che divora (detto della fiamma).

[1] f Cassiano volg. (A), XIII ex. (sen.), Coll. 9, cap. 15, pag. 155r.9: A modo d'una cotale incomprensibile et rapacissima fiamma... || Corpus OVI.

[2] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 242.8: Che il vento rapace non porti le mie parole per mare!

[3] f Ciampolo degli Ugurgieri, Chiose Eneide volg., 1315/21 (sen.), ch. et, pag. 436.38: (Brevia:) Regione delle Sirti, cioè acque rapaci che traggono a sé le navi... || Corpus OVI.

[4] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 6, vol. 2, pag. 43.1: Adomanda el rapace mare per le inchinevoli ripe...

[5] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 8, vol. 2, pag. 168.18: Lo rapace fuoco mai non rifiuta e notricamenti [[...]] e quanto gli è data maggiore abondanza, tante più cose domanda...

[6] Lucano volg. (ed. Marinoni), 1330/40 (prat.), L. 2, cap. [vv. 392-438], pag. 108.14: Dal manco lato cadde lo veloce Metauro e 'l rapace Crustunio...

[7] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 23, pag. 739.1: Le rapaci onde di Rubicone e del Rodano trapassate.

[8] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 6, par. 12, pag. 186.8: La rapace onda della ciciliana Cariddi starà ferma...

[9] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [FraLan] ball.126.7, pag. 224: Po' ch'io conosco il rapace / tuo pelago, le reti e la fallace / esca...

2.1 [Detto della sorte].

[1] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 186.6, pag. 240: O fortuna volubile e fallace / [[...]] / forte né ricco, savio né gentile / può contrastar al tuo moto rapace...

[2] f Sinibaldo da Perugia, Fedra, a. 1384 (umbr.-tosc.), cap. 24.123, pag. 252: Del Fato aspro e rapace... || Corpus OVI.

[3] f Lorenzo Moschi, XIV ui.di. (fior.), 1.6, pag. 295: Non so qual rapace / fortuna mi t'à tolto... || Corpus OVI.