0.1 f: zuccole.
0.2 Da zucca.
0.3 f Antonio di Cecco, XIV (tosc.).
0.4 Non att. nel corpus.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 28.12.2020.
1 Recipiente ricavato dalla zucca. || (Camboni).
[1] f Antonio di Cecco, XIV (tosc.), misticcio XI.49, pag. 63: [49] E se farete abian piene le zuccole / [50] arete prestamente delle cuccole. || Corpus OVI.
[1] F Anonimo fior., XIV u.v.: la visione della divina essenzia, la qual si è [[...]] tanto sublime che la memoria che si fonda in organo corporale, ch'è in una delle zuccole del celabro, non può attignere dietro allo 'ntelletto... || Fanfani, Anonimo fiorentino, vol. III, p. 18.