0.1 spallato, spallatu.
0.2 Lat. mediev. spallatus.
0.3 <f Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV pm. (fior.)>: 1; Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.): 2.
0.4 In testi tosc.: <f Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV pm. (fior.)>.
In testi mediani e merid.: Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Vet.] [Masc.] Tumefazione del dorso del cavallo, in corrispondenza della spalla, dovuta a una lesione traumatica o a un carico eccessivo. 2 [Vet.] [Masc.] Agg. [Detto di un cavallo:] affetto da una lesione della spalla.
0.8 Speranza Cerullo 10.02.2022.
1 [Vet.] [Masc.] Tumefazione del dorso del cavallo, in corrispondenza della spalla, dovuta a una lesione traumatica o a un carico eccessivo.
[1] <f Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV pm. (fior.)>, L. 9, cap. 33 rubr., vol. 3, pag. 77.15: Dello Spallato e sua cura. Avviene ancora nella spalla lesione come nell'anca per quelle medesime cagioni, e ancora per percossa di calci d'alcun cavallo, la qual si cura nel modo medesimo, come della lesion dell'anca s'è detto. || Corpus OVI.
[2] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 28, pag. 593.32: la lesiuni di li spalli ki aveninu a la fiata pir colpu di calchi di alcunu cavallu [[...]] si dici spallatu.
[3] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 93, pag. 209.13: ome cosa selgi façça como se i(n) lo cap(itul)o dillu spallato...
2 [Vet.] [Masc.] Agg. [Detto di un cavallo:] affetto da una lesione della spalla.
[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 90 rubr., pag. 207.15: Dellu cavallo spallato.