0.1 motteggieri.
0.2 Da motteggio (non presente nel TLIO).
0.3 Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che usa parlare argutamente, prendendosi gioco del prossimo.
0.8 Zeno Verlato 28.03.2022.
1 Che usa parlare argutamente, prendendosi gioco del prossimo.
[1] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 10, 27.6, pag. 130: quando 'l fanciul la vidde, godeva elli, / com'ella avesse nome dimandolli; / risposto fulli e detto allor da quelli, / che eran giovan motteggieri e folli, / ched ella sė avie nome el demonio, / pien di malizia e d'ogni falso conio.