0.1 miserere, misererri, missaré.
0.2 Lat. miserere, imp. di misereri (DELI 2 s.v. miserere).
0.3 Formula di confessione umbra, 1065 (norc.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Dante, Commedia, a. 1321; Cavalca, Specchio di croce, a. 1333 (pis.); Cicerchia, Passione, 1364 (sen.).
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1288); Poes. an. ven., XIII; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.
In testi mediani e merid.: Formula di confessione umbra, 1065 (norc.); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Anonimo Rom., Cronica, XIV.
In testi sic.: Stat. palerm., 1343.
0.5 A rigore, crudo latinismo.
0.7 1 [Relig.] Salmo penitenziale (il num. 50 del salterio biblico secondo la numerazione della Vulgata), recitato come preghiera di invocazione del perdono divino. [Mus.] [Nella liturgia cristiana:] canto composto sulle parole dello stesso. 1.1 [Relig.] Escl. [Come invocazione a Dio, o parte di essa]. 1.2 Sost. Sentimento o capacità di compassione, misericordia.
0.8 Speranza Cerullo 29.01.2018.
1 [Relig.] Salmo penitenziale (il num. 50 del salterio biblico secondo la numerazione della Vulgata), recitato come preghiera di invocazione del perdono divino. [Mus.] [Nella liturgia cristiana:] canto composto sulle parole dello stesso.
[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 38.18, pag. 235: Bjasteme, asdeiti e vituperi / som loro liberi e salteri, / ma paternostri e missaré / som bandezai de lor osté.
[2] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 5.24, vol. 2, pag. 73: E 'ntanto per la costa di traverso / venivan genti innanzi a noi un poco, / cantando 'Miserere' a verso a verso.
[3] Cavalca, Specchio di croce, a. 1333 (pis.), cap. 12, pag. 55.3: Davide quando, secondo che si mostra nel Miserere, molte volte s' accusava, recapitolava ed aggravava il suo peccato...
[4] Stat. palerm., 1343, cap. 4, pag. 13.2: quandu lu noviciu divi intrari [[...]] e killi ki su ordinati a vestirilu, poy ki sirrà intratu, lu diianu prindiri e farilu spuglari e rivestiri la cappa, dichendu lu Miserere.
[5] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 8, pag. 241.36: L'abate, rimaso co' monaci suoi, mostrò d'avere di questa cosa una grande ammirazione e fecene divotamente cantare il Miserere.
[6] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. II [Dubbie], 41.123, pag. 225: Vergine eccelsa, [[...]] odi il Miserere ch'a te torna, / ricevi il priego mio, ch'a fé t' adora...
[7] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 5, 22-30, pag. 105.39: Cantando Miserere a verso a verso: come cantano li chierici in coro...
[8] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 10, pag. 67.6: Lo frate [[...]] fece soa croce, sio miserere, e abbe assoluto de quello che non intenneva.
[9] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 33, Quinquagesima, vol. 1, pag. 297.20: Ancora in questo tempo si dice spesso il cinquantesimo salmo, cioè il miserere, il quale è salmo penitenziale.
1.1 [Relig.] Escl. [Come invocazione a Dio, o parte di essa].
[1] Formula di confessione umbra, 1065 (norc.), pag. 91.29: M(iserere). Acc(usome) delu genitore meu (et) dela genit(r)ice mia (et) deli p(ro)ximi m(e)i...
[2] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 25, pag. 601: «Deu miserere», clama çascun de lor...
[3] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 76, pag. 107: [Oi] Deo ke nui creasti, miserere de noi...
[4] Poes. an. ven., XIII, 149, pag. 140: Miserere, mi pare, chè degno no som / D' aver tanta consolacion...
[5] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 14.12, pag. 113: Como el cieco che clamava, - da passanti era sprobrato, / maior voce esso iettava: - «Miserere, Deo, al cecato»...
[6] Matteo Frescobaldi, Rime, a. 1348 (fior.), 10.14, pag. 81: Deh, or mi si lasciass'ella vedere / costei per cu' io vivo in pianto e 'n pene / e a ccu' i' grido sempre: «Miserere».
[7] Cicerchia, Passione, 1364 (sen.), ott. 272.2, pag. 377: Stav'allor Pietro com'uomo smarrito, / po' grida 'n alto: - Miserere, Dio...
[8] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 62.12, pag. 84: Signor mio, [[...]] / miserere del mio non degno affanno...
[9] Bibbia (06), XIV-XV (tosc.), Ecli 36, vol. 6, pag. 310.5: Miserere del popolo tuo, sopra il quale è invocato il nome tuo; e miserere d' Israel, lo quale facesti eguale al tuo primogenito. || Cfr. Ecli. 36, 14: «Miserere plebi tuae, super quam invocatum est nomen tuum».
1.2 Sost. Sentimento o capacità di compassione, misericordia.
[1] Memoriali bologn., 1279-1300, (1288) 32.13, pag. 61: Là 'nd'eo vi prego, amorosa cera, / per pietate in misererri di Dio, / sí ch'io non pera per la vost'altura.