0.1 puntellate, puntellato.
0.2 V. puntellare.
0.3 Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?): 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Milit.] [Con rif. a una struttura muraria, sotto cui č scavata una fossa:] sostenuto da puntelli.
0.8 Irene Angelini 01.02.2022.
1 [Milit.] [Con rif. a una struttura muraria, sotto cui č scavata una fossa:] sostenuto da puntelli.
[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 1, ott. 112.8, pag. 288: similmente en le cave con elle / entrņ, e fece lor chiaro vedere / le mura puntellate per cadere.
[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 101, vol. 1, pag. 563.27: e quello con cave misono grande parte in puntelli, e sicurarono i capitani d'entro che venissono a vedere com'era puntellato...