0.1 istrasfigurossi, strasfigurà .
0.2 Da trasfigurare.
0.3 Legg. sacre Mgl.II.IV.56, 1373 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Legg. sacreMgl.II.IV.56, 1373 (fior.).
In testi sett.: Stat. ver., 1381.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Demetrio S. Yocum 10.11.2020.
1 Pron. Assumere una figura diversa, trasformarsi.
[1] Legg. sacre Mgl.II.IV.56, 1373 (fior.), Legg. di S. Tedora, pag. 91.5: e il dimonio vedendo la grande pacienza di Tedora, istrasfigurossi nel marito suo...
[1] Stat. ver., 1381, pag. 411.14: sio tegnù e debia faro su zascauno dei diti pagni entrego o caveço ch'el se fosso da uno di cavi uno so signalo el qualo sia strasfigurà osio trasformà da tut'i altri dei alt(r)i texa(r)i, zoè che l'uno no se someio a l'altro signalo...