0.1 scuzita; f: scucite, scucito.
0.2 V. scucire.
0.3 Palamedés pis., c. 1300: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che presenta strappi e scuciture (anche in contesto fig.).
0.8 Mariafrancesca Giuliani 20.12.2017.
1 Che presenta strappi e scuciture (anche in contesto fig.).
[1] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 15, pag. 59.27: ed era vestito d'una gattiva gonnella bianca, tutta rotta e scuzita, ch'era già molti anni ch'ella era fatta.
[2] f Libro di prediche, XIV: Il lebbroso, cioè il peccatore, avràe le vestimenta scucite, perciocch'egli è scucito ne' beni naturali. || Crusca (1) s.v. scucito.