0.1 f: tersaruoli, terzaruolo.
0.2 Da terzo o dal lat. tertiarius (REW 8677)? || DEI s.v. terzeruolo 3 ipotizza un etimo dal prov. terzer 'tergere'.
0.3 f Stat. lucch., 1376: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Cfr. anche Sella, Gloss. lat. emil. s.v. cendatus, che cita gli Statuti dei Mercanti fiorentini dimoranti in Bologna, a. 1279 «de posta cendati terzaroli et levis... de posta fortis».
0.7 1 [Tess.] Varietà di tessuto (di seta).
0.8 Maria Fortunato 22.05.2017.
1 [Tess.] Varietà di tessuto (di seta).
[1] f Stat. lucch., 1376, L. IV, cap. 37, pag. 149.20: Et in de sendadini sia condampnato in fiorino uno per tela di pessi tre di posta. Et de tersaruoli sia condampnato in fiorino mezo per pessa. || Corpus OVI.
- [Con uso appositivo].
[2] f Doc. perug., 1391: Zendado terzaruolo, per ciaschuna pezza...|| Fabretti, Vendita, p. 42.