0.1 decesso, decessu.
0.2 Lat. decessus (Nocentini s.v. decedere).
0.3 Orazioni pav., a. 1379: 2.
0.4 In testi sett.: Orazioni pav., a. 1379.
In testi sic.: Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.).
0.5 Locuz. e fras. al decesso 1.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Compimento, termine (di qsa). Locuz. avv. Al decesso: alla fine. 2 Termine della vita; lo stesso che morte.
0.8 Marcella Lacanale 11.07.2022.
1 Compimento, termine (di qsa). Locuz. avv. Al decesso: alla fine.
[1] Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 68, pag. 80.23: et tantu metti intra luru cori lu diavulu di sompni oi di fivolezza oi di vilitati oi di vaghiççi oi di iuventuti oi di altri malvasi rasuni ki a lu decessu non fanu nenti.
2 Termine della vita; lo stesso che morte.
[1] Orazioni pav., a. 1379, pag. 25.26: che lo Segnor benedeto se li confirma in la soa santa gracia perseverando de ben in meglio da fin a le fine de la lor vita, et poso lo so decesso li conduga tuti e noy et lor a la soa gloria benedeta.