0.1 ima, imo, yma, ymo.
0.2 Lat. imus (DELI 2 s.v. imo).
0.3 Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Dante, Commedia, a. 1321.
In testi sett.: Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.); Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
In testi mediani e merid.: Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.).
N L'att. in Francesco da Buti è cit. dantesca.
0.5 Anche s.f. (ima).
L'espressione ad ima, att. solo in Giovanni Quirini (in posizione di rima), è prob. rifatta sul n. pl. sost. lat. ima, -orum 'la parte più bassa'.
Locuz. e fras. a ima 2.1; a imo 2.1; a imo a imo 2.1.1; in fine a imo 2.3; in fino a imo 2.3; venire a imo 2.2.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto Vocabolario Dantesco.
0.7 1 Che sta (più) in basso, inferiore. 1.1 Fig. Di poco valore. 2 Sost. La parte (più) bassa, estremità inferiore. 2.1 Locuz. avv. A ima, a imo: fino in fondo, fino alla parte più bassa. 2.2 Fig. Fras. Venire a imo di (qsa): soddisfare (una richiesta). 2.3 Fras. In fine /in fino a imo: fino in fondo, completamente.
0.8 Cristiano Lorenzi Biondi 09.06.2017.
1 Che sta (più) in basso, inferiore.
[1] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), D. 115.9, pag. 237: Omè lasso, che ho io fatto a lat'imo, / che in nulla guisa si poria salvare, / sed io non le baciasse l'occhio e 'l viso?
[2] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 29.34, vol. 3, pag. 479: pura potenza tenne la parte ima; / nel mezzo strinse potenza con atto / tal vime, che già mai non si divima.
[3] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 145.10, pag. 201: ponmi in cielo, od in terra, od in abisso, / in alto poggio, in valle ima et palustre, / libero spirto, od a' suoi membri affisso...
[4] Gl Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 29, 22-36, pag. 766.11: tenne la parte ima; cioè l'infimo grado dell'essere...
[5] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 6.2, pag. 21: Se 'l veder torto del vostro Giovanni / mira la region terestre et yma...
[6] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 26, comp. 3.5, pag. 71: E quando 'l fue discieso in la parte ima, / in Archadia passò subitamente...
[1] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 11-5.4, vol. 1, pag. 281: vole inantir Natura, sì part' ima.
[2] Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 29.43, pag. 65: dico che 'l vostro eloquio ignito ascende / con tanta forsa in nostra fantasia, / che cosa che a voi fia, / for che parlar di voi, sì ne pare yma / o non degna d'onore...
2 Sost. La parte più bassa, estremità inferiore.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 18.16, vol. 1, pag. 297: e come a tai fortezze da' lor sogli / a la ripa di fuor son ponticelli, / così da imo de la roccia scogli / movien che ricidien li argini e ' fossi / infino al pozzo che i tronca e raccogli.
[2] Gl Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 30, 109-117, pag. 678, col. 2.9: Imo. Si è, proprio, luogo basso.
[3] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 361, pag. 38: El è segnore de tante citae [[...]]: / de Piaxença, de Bobyo, de l'arnese / che soa bissa cinze ymo e somo, / de Cremona, de Crema e del paiese...
[4] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 1412, pag. 76: Questo miraculo ne fo primo: / ké, da somo enfina a imo, / en doe partite fo diviso, / sì como con ferro fo reciso.
2.1 Locuz. avv. A ima, a imo: fino in fondo, fino alla parte più bassa.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 29.39, vol. 1, pag. 493: Così parlammo infino al loco primo / che de lo scoglio l'altra valle mostra, / se più lume vi fosse, tutto ad imo.
[2] Giovanni Quirini, XIV s.-t.d. (tosc.-ven.), 69.7, pag. 127: Io porto nella mente una lasciva / saetta del segnor che su la zima / (onde 'l Castalion se declina ad ima) / vollò del monte che à più alta riva...
2.1.1 [Raddoppiato, con valore intensivo:] locuz. avv. A imo a imo: nella parte più bassa.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 1.100, vol. 2, pag. 14: Questa isoletta intorno ad imo ad imo, / là giù colà dove la batte l'onda, / porta di giunchi sovra 'l molle limo...
2.2 Fig. Fras. Venire a imo di (qsa): soddisfare (una preghiera).
[1] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 1, cap. 14.51, pag. 42: Tu vedi ben così com'io ti limo / il tempo, a passo a passo digradando / per venir del tuo prego tosto a imo.
2.3 Fras. In fine /in fino a imo: fino in fondo, completamente.
[1] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 22.4, pag. 150: E puoi trovar, cercando in fine a imo, / chi e quanti ne funno e come fatti / imperador discesi del suo vimo.
[2] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 4, cap. 16.84, pag. 300: Quanto m'hai detto, rispuosi io, istimo / e veggio ben, ché a punto hai risposto / a la dimanda mia in fino a imo.