0.1 strina, strinà , strinae, strinao, strinare, strinata.
0.2 Lat. tardo austrinare (Nocentini s.v. strinare).
0.3 Libro della natura degli animali (A), XIII ui.di. (pis.): 1.1 [2].
0.4 In testi tosc.: Libro della natura degli animali (A), XIII ui.di. (pis.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi).
In testi sett.: Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Esporre alla fiamma viva un animale allo scopo di bruciarne la peluria. 1.1 Bruciacchiare la peluria (di un animale o di una persona) esponendola alla fiamma viva. 2 Bruciacchiare superficialmente (un tessuto). Anche pron. 3 [Rif. a una pianta:] inaridire, seccarsi (a causa degli agenti atmosferici).
0.8 Irene Angelini 14.11.2022.
1 Esporre alla fiamma viva un animale allo scopo di bruciarne la peluria.
[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 359, vol. 2, pag. 385.13: salvo che sia licito a lloro strinare et ucidere le bestie in esse bottighe...
1.1 Bruciacchiare la peluria (di un animale o di una persona) esponendola alla fiamma viva.
[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 34, pag. 165.22: pur un cavil de le teste lor non era bruxao né arranciglió né pur strinao né mosto de color...
- [Rif. all'azione del sole].
[2] Libro della natura degli animali (A), XIII ui.di. (pis.), cap. 35, pag. 279.10: ch'ella [[scil. l'aquila]] sì vola in aire tanto alto quanto ella può, sì che 'l calore che è lassù l'arde e strina tucte le penne...
2 Bruciacchiare superficialmente (un tessuto). Anche pron.
[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 34, pag. 165.24: e le vestimente né le calce né le lor muande eran muae niente né strinae né cambiòn color né perdèn lo pel...
[2] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 3, cap. 18, pag. 188.24: quelo fogo non solamenti non arse ello, ma eciamdé la 'strema parte de lo so vestimento no se strinà .
3 [Rif. a una pianta:] inaridire, seccarsi (a causa degli agenti atmosferici).
[1] Rim. Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), pag. 160.22: temi che ll' uva non sia, nascendo, strinata... || Cfr. Ov., Rem. Am., 567: «ne nascens usta sit uva, time».