0.1 prodente, prodentissimo, prudent', prudente, prudenti, prudentissima, prudentissimi, prudentissimo.
0.2 Lat. prudens, prudentem (DELI 2 s.v. prudente).
0.3 Ritmo cass., XIII in.: 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Federico II (ed. Panvini), a. 1250 (tosc.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.).
In testi sett.: Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>; Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.); Enrico Dandolo, Cron. Venexia, 1360-62 (venez.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).
In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII in.; St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Detto dei tre morti, XIV pm. (camp.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.7 1 Che agisce o induce ad agire in modo saggiamente cauto, conforme a prudenza. [Relig.] Una delle quattro virtù cardinali. 1.1 Sost.
0.8 Marica Di Pietro 17.10.2019.
1 Che agisce o induce ad agire in modo saggiamente cauto, conforme a prudenza. [Relig.] Una delle quattro virtù cardinali.
[1] Ritmo cass., XIII in., 30, pag. 10: là sse mosse d'orïente / unu magnu vir prudente, / et un altru [d'] occidente.
[2] Federico II (ed. Panvini), a. 1250 (tosc.), 3.4, pag. 162: Misura, providenzia e meritanza / fanno esser l'uomo sagio e conoscente / e ogni nobiltà bon sen[n]'avanza / e ciascuna ric[c]heza fa prudente.
[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 19, pag. 360.22: chi è prudente è temperato, et chi è temperato è costante...
[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 21.9, pag. 203: Chi star no vor contento / en quelo onor che De' i à dao / e cupita tropo aotro grao, / pò venir in mancamento. / Chi vor donca esser prudente / e bem terminar so faito, / cerna bem lo primer traito, / per finir adornamenti.
[5] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 14, 91-102, pag. 272, col. 1.15: Arigo Manardi fo da Britinoro, savio, largo e prudentissima persona.
[6] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 4, pag. 20.22: Bruto [[...]] ebbe in sè le quattro virtù, ciò è, prudentia, giusticia, forteçça e temperança [[...]] «Da Bruto primo consol de' Romani, Prudente, forte, giusto, e temperato, Exemplo prenda ciaschun consolato».
[7] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), pt. 3, prol., pag. 49.2: la Vergine biada è tesorera de tute le richeçe celestial, le qual richeçe e tesori la Vergene prudentissima e de compassion plenissima dolcemente e utelmente distribuisse e despensa.
[8] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 94.2, pag. 639: Ligiadro, adorno e gentil cavalero / prudente, giusto, forte e temperato, / d' ogne vertù moral sì bene armato.
[9] Detto dei tre morti, XIV pm. (camp.), 26, pag. 409: Nuy fuimo como buy syte: / re prudentissimi e dilectosi e arditi; / ora simo vile, cussì bui tornarite.
[10] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 6, pag. 18.11: Lu Papa, per beni chi fussi prudenti, tamen, per ambicioni di haviri novi possessioni, [[...]] si partiu di Ruma et vinni in Pugla.
[11] Enrico Dandolo, Cron. Venexia, 1360-62 (venez.), pag. 266.2: nui havemo tra nui uno nobelissimo homo et prudente nomado miser Gardocho...
[12] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 113, pag. 23: In quillo dì non fecero battallia più niente; / Poy che fo sera ad tardo lo re Carlo prudente.
[13] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 96, comp. 16.3, pag. 83: Donna - prudente de l'omo è colonna.
[14] Comm. Favole Walterius, XIV ex. (ven.), 32.1, pag. 23: Se vòy valor de prudente enteleto, / quando t'è dà consilglo o screti grandi / da chi te à data luce o vita pandi / o da singnor chi t'à per so electo, / guarda non variar dal so precepto...
prodente de arme, sì como proprio suo filio lo nutrio e allevao.
[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 69.2: li Athenisi [[...]] foru prudentissimi di custumi di paci.
[1] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), Prologo, pag. 5.1: costui, che il presente libro - che per le mani abbiamo - compuose, ha trovata ogni via di disciplina [[...]] Qui troverrà il giusto, che e a cui qualunque si renda; qui il prudente, con che occhi e considerazioni il preterito col futuro e presente misuri; qui il forte, che nella prosperità caro, e nell' avversità vile, e in converso, ritegna; qui il temperato, ordine vedrà di sobria vita.
[2] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 25, vol. 1, pag. 212.3: ogni cosa è nuda ed aperta, e comprende la sapienza delli savi, e reproba la prudenza delli prudenti, e a lui solo si appartiene di dare sapienza, e senno.
[3] Jacopo Passavanti, Tratt. superb., c. 1355 (fior.), cap. 5, pag. 217.24: la verità è nascosa e celata a' prudenti e a' savi, e revelata a' piccoli e a' parvoli...