0.1 f: ruma.
0.2 Lat. ruma (GDLI s.v. ruma 2).
0.3 f Agostino da Scarperia (?), Città di Dio, a. 1390 (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 Lo stesso che mammella.
0.8 Simone Pregnolato 28.02.2023.
[1] f Agostino da Scarperia (?), Città di Dio, a. 1390 (tosc.), L. 4, cap. 11, vol. 2, pag. 135.25: nella dea Rumina porga e stringa la poppa in bocca al fanciullo, che li antichi chiamarono ruma la poppa... || Corpus OVI.
[2] Gl f Agostino da Scarperia (?), Città di Dio, a. 1390 (tosc.), L. 7, cap. 11, vol. 3, pag. 94.4: e siccome il comignolo contiene il tutto, così contiene il mondo, e che nutrica ogni cosa, e che con la ruma, cioè con la poppa, nutrica tutti li animali. || Corpus OVI.