MARTEDÌ s.m.

0.1 ma., martedi, martedì, martedie, martedìe, martidì, martidie, martidìe, martidii, marttiddì.

0.2 Lat. Martis dies (DELI 2 s.v. martedì).

0.3 Mattasalà, 1233-43 (sen.): 1.

0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Doc. prat., 1275; Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. fior., 1286-90 [1286]; Doc. sang., 1289; Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Lett. lucch., 1303; Stat. pis., 1321; Lett. pist., 1320-22; Lett. volt., 1348-53; f Doc. amiat., 1384.

In testi sett.: Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Doc. moden., 1326; Grida mant., 1374.

In testi mediani e merid.: Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Anonimo rom., Cronica, a. 1360; Doc. spolet., 1360; Doc. orviet., 1339-68 [1361]; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Doc. castell., 1361-87.

In testi sic.: Rebellamentu di Sichilia, c. 1337/50 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. di martedì 1; in martedì 1; martedì santo 2.

0.7 1 Terzo giorno della settimana ebraica e cristiana (secondo del moderno calendario civile). 2 [Relig.] Locuz. nom. Martedì santo: il martedì precedente la domenica di Pasqua.

0.8 Marialaura Pancini 16.07.2021.

1 Terzo giorno della settimana ebraica e cristiana (secondo del moderno calendario civile).

[1] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 7r.5: It. vij s. à 'uti Matasalà deli deti d. martidie vij die a l'escita di febraio.

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 22 (83), pag. 246.13: comandamoti destrecta m(en)te cha tra q(ui) (e) martidie debie i(n)scire de tuta (Cristian)ità...

[3] Doc. prat., 1275, pag. 541.13: Diedi a ij manovali martidì s. iij.

[4] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 7, pag. 206.1: questa è la casione perché lo sabato è a lato la domeneca; e per questa simile casione è lo lunedie a lato lo martidie, [e lo martidie] a lato lo mercuridie, e così de tutti.

[5] Doc. fior., 1286-90, [1286], pag. 146.24: anke diedi il primo martidì <d'agosto> di settembre, in pietanza per gli frati, s. vij e d. vj...

[6] Doc. sang., 1289, pag. 75.9: XXVIIJ d. martedì <in ca> in carne.

[7] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 56, pag. 92.13: tutte l'altre Virtudi co le loro genti uscisser nel campo delle battaglie il martidì prossimo vegnente a richiedere di battaglia i nimici.

[8] Lett. lucch., 1303, pag. 147.19: Rosso fa(n)te di mess(er) Karlo che ffuro a ucidere Petrino; no(n) ve(n)nero i(n)na[n]ssi, sie che ma(r)tedì dì viiij aprile furo isbanditi i(n) cho(n)silio p(er) ribelli (e) traitori dello Chomune di Luc(cha)...

[9] Stat. pis., 1321, cap. 123, pag. 308.7: Et co' loro a la corte starò asiduamente, sì come li consuli starano, per due die, et piò et meno, a volontà dei consuli dei Mercatanti, in septimana; cioè martedie e venardie...

[10] Lett. pist., 1320-22, 2, pag. 38.10: queste letere ebi martidì nel vespero dì primo di setenbre...

[11] Doc. moden., 1326, pag. 12.22: In Mille CCCXXVJ, indictione nona die de martedie XVIIJ, del mese di nove[m]bre...

[12] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 183.12: MCCCXJ In quisto millessimo, martedì, dì XIIIJ de giungno...

[13] Rebellamentu di Sichilia, c. 1337/50 (sic.), cap. 44, pag. 39.11: Eccu ki fu vinutu lu misi di apprili l'annu di li milli e dui chentu octanta dui, lu martidii di la Pascua di la Resurreccioni.

[14] Lett. volt., 1348-53, pag. 204.16: Niccolò vostro consorto, ora capitano di Casoli, martidì mattina dì XVJ del presente mese ...

[15] Anonimo rom., Cronica, a. 1360, cap. 9, pag. 48.11: Lo martedìe venne la iente con sei livre.

[16] Doc. spolet., 1360, pag. 36.1: It(em) disspisci lu ma(r)ttiddì po' Pasqua pro vinu, xiij s. iiij...

[17] Doc. orviet., 1339-68, [1361], pag. 146.18: questo patto facie(m)mo ma(r)tidì a dì VIII di giugno.

[18] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 445, pag. 104: Lo martedì sequente ad nui non reapparero...

[19] Grida mant., 1374, pag. 119.2: per tuto el dì de martedì, chi serà octavo dì d'agusto, siano condute, sì che fora de li dite forteze non remagna alcuna quantità de blave ni de lemi...

[20] f Doc. amiat., 1384, pag. 144.10: Magnifici signori n(ost)ri, con dispiacere vi significhiamo come Montorio si p(er)dé, (et) fu tolto martedì mattina p(ro)ximo passato a dì xxvii del p(re)sente mese... || Corpus OVI.

[21] Doc. castell., 1361-87, pag. 219.11: elli andò el lunedì a sera e stecte 'l ma(r)tedì, e 'l merco(r)dì vene(n)te fin' a nocte che se giocò el ma(n)tello, fuoro doi dì.

- Di, in martedì.

[22] Paolo Gherardi, Corso luna e sole, XIV po.q. (fior.), pag. 82.17: Kalendi Giennaio quando viene in Martidìe il verno sarà ventoso, la state sarà umida...

[23] Stat. pis./sard., a. 1327, L. 4, cap. 106, pag. 290.2: sì verame(n)ti che se advenisse che festa p(r)incipali fusse i(n) martidì o i(n) giovidì...

2 [Relig.] Locuz. nom. Martedì santo: il martedì precedente la domenica di Pasqua.

[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 80 rubr., pag. 383.1: Predicò frate Giordano martidìsanto seguente, in platea ad locum in mane.

[2] Off. Flagell. S. M. di Pom., a. 1329 (tosc.occ.), pag. 215.26: El martedìs(an)c(t)o inançi che tu mangi o bea inginocchiati a ppiè della croce a ginocchia ignude...

[3] Doc. fior., 1360-63, pag. 231.18: A dì xxviij martedì Sancto per mostarda s. j...