0.1 ramacie.
0.2 Dal fr. ant. ramain(cfr. DEAF s.v. ramain).
0.3 Tesoro volg., XIII ex. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Tesoro volg., XIII ex. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Detto di un uccello da caccia:] che vola di ramo in ramo (e quindi ha già volato e cacciato prede).
0.8 Giulia Giangravè 06.10.2022.
1 [Detto di un uccello da caccia:] che vola di ramo in ramo (e quindi ha già volato e cacciato prede).
[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 11, pag. 100.14: E sappiate che tutti gli uccelli feditori sono di tre maniere, cioè, nidacie, ramacie e grifagni.
[2] Gl Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 11, pag. 100.17: Ramacie è quello che già è volato, e ha preso alcuna preda.