0.1 revivasti; f: rivivare.
0.2 Da vivo.
0.3 F Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.): 2; Nicolò de' Rossi, Rime (ed. Brugnolo), XIV pi.di. (tosc.-ven.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.8 Jacopo Tinti 14.10.2022.
1 Fare tornare in vita, ridare vitalità (anche fig.).
[1] Nicolò de' Rossi, Rime (ed. Brugnolo), XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 16.2, pag. 11: Ançelica figura et amorosa, / che lo mi' cor<e> de morte revivasti...
2 [Di una fiamma:] riprendere vigore.
[1] F Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.): Ch' e' lo· credo, e visto l' ò pruzora / una candela morta rivivare / per poco dimenare, / e 'l malato sanar sì che non plora. || CLPIO L 085 ChDa.70. L'ed. cit. nel corpus legge «ravivare»: cfr. Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 61.70, pag. 207.